venerdì 17/03/2023 • 06:00
I datori di lavoro che intendono assumere cittadini stranieri possono inviare la richiesta di nulla osta al lavoro dal 27 marzo 2023 purché siano terminate le verifiche preliminari circa l’indisponibilità di lavoratori già presenti in Italia e ottenuta l’asseverazione.
Ascolta la news 5:03
I datori di lavoro che intendono assumere cittadini stranieri extra UE non residenti in Italia possono richiedere il nulla osta al lavoro dal 27 marzo 2023, ossia dal giorno del click day per l'invio delle richieste che, in base all'ordine cronologico di presentazione, consentiranno di ottenere il via libera per l'assunzione entro i limiti delle quote stabilite dal DPCM 29 dicembre 2022.
L'invio delle domande quest'anno richiede l'effettuazione delle seguenti verifiche preliminari:
I datori di lavoro dovranno allegare, in fase di inserimento della domanda, un'autocertificazione di aver effettuato la verifica di indisponibilità presso il Centro per l'impiego con esito negativo, nonché l'asseverazione rilasciata da un professionista o associazione abilitati.
In mancanza dei richiamati documenti la domanda non può essere inviata, quindi, risulta cruciale terminare per tempo le richiamate attività preliminari all'inserimento della domanda di nulla osta al lavoro.
Verifica di indisponibilità
I datori di lavoro quest'anno, prima di inviare la richiesta di nulla osta, devono verificare l'indisponibilità in Italia di lavoratori in grado di coprire la posizione lavorativa ricercata, presentando al competente Centro per l'impiego il modello di richiesta di personale predisposto dall'ANPAL.
La verifica di indisponibilità si ritiene assolta in caso di:
L'effettuazione della verifica dovrà essere autocertificata con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell'articolo 47 del DPR 445/2000, di cui la Circ. Min. Int., Min. Lav., Min. Agr. 30 gennaio 2023 n. 648 fornisce un modello. L'autocertificazione andrà allegata all'istanza di nulla osta al lavoro.
La verifica di indisponibilità, invece, non è richiesta per l'ingresso di:
La verifica dovrà essere avviata per tempo prima del click day in modo da poter procedere con l'inserimento dell'istanza quanto prima.
L'iniziativa lodevole richiederà del tempo per poter dare risultati in termini di individuazione di personale già presente sul territorio, essendo necessario per i datori di lavoro e i Centri per l'impiego un fisiologico periodo per familiarizzare con la nuova procedura e relative opportunità.
Asseverazione
Per velocizzare la procedura di ottenimento del nulla osta al lavoro, le verifiche relative al rispetto delle regole della contrattazione collettiva e della congruità del numero di domande, per gli ingressi per lavoro subordinato, anche stagionale, sono demandate in via esclusiva:
In caso di esito positivo di dette verifiche, i professionisti e le organizzazioni rilasciano apposita asseverazione, sulla base delle linee guida contenute nella Circ. INL n. 3/2022. L'asseverazione dovrà essere allegata all'istanza di nulla osta.
L'asseverazione, invece, non è richiesta nel caso in cui le domande siano inviate, in nome e per conto dei propri associati, dalle Organizzazioni di categoria firmatarie dei Protocolli d'Intesa col Min. Lav., di cui all'art. 44 – c. 5 del DL 73/2022.
Tempistiche ridotte
Le tempistiche, quest'anno, per completare il processo che consente di assumere un lavoratore straniero sono state ridotte, da un lato, attraverso il dimezzamento dei tempi entro cui deve essere rilasciato il nulla osta per lavoro subordinato non stagionale, dall'altro, tramite lo snellimento della procedura che non prevede più né la preventiva profilazione da parte delle Prefetture, né il limite massimo di 5 istanze per utente (Circ. Min. Int. 24 febbraio 2024 n. 1212).
La recente modifica apportata dall'art.2, c. 1, lett. a), n. 5) del DL 20/2023, da convertire entro il 9 maggio 2023, ha inserito il comma 6-bis nell'art. 22 del TUI, in base al quale il nulla osta per lavoro subordinato, nelle more della sottoscrizione del contratto di soggiorno, consente lo svolgimento dell'attività, dunque, l'assunzione del cittadino straniero per lavorare in Italia.
Gestione delle quote
I datori di lavoro, nonché i consulenti incaricati, possono presentare le domande di nulla osta allo Sportello unico immigrazione tramite il “Portale Ali” del Ministero dell'interno, dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione dalle ore 9.00 del 27 marzo 2023 (click day).
L'inserimento delle istanza consente l'attribuzione delle quote attraverso un meccanismo di prenotazione automatica delle istanze in quota sul sistema SILEN, con eccezione delle quote previste per conversione di permessi di soggiorno in lavoro che, in base alla graduatoria ordinata secondo la cronologia di invio delle domande registrata nel Click day, rientrano nell'ambito del numero di quote previste a livello provinciale per singolo modello.
L'impegno definitivo, fino ad esaurimento, delle quote si avrà:
Il decorso dei 30 giorni dalla presentazione delle istanze, senza che siano emerse ragioni ostative di cui agli artt. 22 e 24 del TUI, determina l'invio automatico del nulla osta al datore di lavoro e alle Rappresentanze diplomatiche italiane dei Paesi di origine dei lavoratori che rilasceranno il visto di ingresso agli stranieri, nel tempo di 20 giorni.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il cittadino extracomunitario che vuole entrare in Italia e soggiornarvi per motivi di lavoro deve ottenere il permesso di soggiorno attraverso una specifica procedura, entro i limiti stabiliti annualmente dal c.d. Decr..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.