X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • giornalisti
  • Certificazione unica
Altro

mercoledì 15/03/2023 • 11:00

Lavoro Dall'INAIL

Giornalisti: come compilare i dati INAIL nella CU 2023

L’INAIL, con Istruzione operativa del 13 marzo 2023 n. 2813, chiarisce i dubbi relativi alla compilazione dei dati assicurativi nel modello CU 2023 per l’assicurazione infortuni di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica nel periodo transitorio dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con Istruzione operativa del 13 marzo 2023 n. 2813, l’INAIL, a seguito di numerosi quesiti sul tema, risolve i dubbi riguardanti la modalità di compilazione dei dati assicurativi INAIL nel modello CU 2023 con riferimento all’assicurazione infortuni di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica nel periodo transitorio dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023.

In merito a tale particolarità, ad integrazione delle istruzioni per la compilazione della CU 2023 fornite dall’Agenzia delle Entrate, si precisa che nella sezione “Dati assicurativi INAIL” devono essere indicati i dati assicurativi riferiti ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica a decorrere dal 1° luglio 2022.

Come compilare il campo della Posizione Assicurativa Territoriale?

Nel campo relativo alla Posizione Assicurativa Territoriale deve, pertanto, essere indicato il codice identificativo dell’azienda/datore di lavoro e relativo contro codice assegnato dall’INAIL e comunicato via PEC a tutti i soggetti assicuranti da indicare per la presentazione delle denunce contributive mensili e per il versamento dei relativi contributi per il periodo 1° luglio 2022 - 31 dicembre 2023.

Cosa prevede il regime transitorio fino al 31 dicembre 2023

Con riferimento alle disposizioni relative all’assicurazione infortuni di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, la Legge di Bilancio 2022 ha previsto un periodo transitorio dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023 durante il quale l’assicurazione infortuni è attribuita all’INAIL, con applicazione, tuttavia, della normativa regolamentare dell’INPGI in vigore al 30 giugno 2022 (art. 1, c. 109, L. 234/2021).

In particolare, dal 1° luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2023, l'assicurazione infortuni continua ad essere gestita secondo le regole previste dalla normativa regolamentare vigente presso l'INPGI alla data del 30 giugno 2022.

I trattamenti sono erogati a carico dell'INAIL, al quale afferisce la relativa contribuzione.

Cosa cambia dal 1° gennaio 2024?

A decorrere dal 1° gennaio 2024 si applica la disciplina prevista per la generalità dei lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti.

Tabella riepilogativa

Periodo Disciplina
Dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023 Assicurazione infortuni attribuita all’INAIL, con applicazione della normativa regolamentare dell’INPGI in vigore al 30 giugno 2022
Dal 1° gennaio 2024 Disciplina prevista per la generalità dei lavoratori iscritti al FPLD

Fonte: Istruzione Operativa INAIL 13 marzo 2023 n. 2813

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”