lunedì 13/03/2023 • 06:00
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 5598 del 23 febbraio 2023, ha affermato che, in mancanza di convalida presso il servizio ispettivo, le dimissioni rese durante la maternità restano inefficaci anche dopo la cessazione del predetto periodo protetto di astensione dal lavoro.
Ascolta la news 5:03
L'efficacia delle dimissioni rese dalla lavoratrice durante la gravidanza e nel primo anno di vita del bambino è sospensivamente condizionata alla convalida presso il servizio ispettivo del Ministero del lavoro. La necessità della convalida delle dimissioni rese in tale periodo non viene meno se, nel frattempo, sia stato superato il periodo “protetto” per maternità previsto dall'art. 55 D.Lgs. 151/2001. A queste conclusioni è pervenuta la Corte di Cassazione con ordinanza n. 5598 del 23 febbraio 2023. Il caso di specie La lavoratrice ha agito in giudizio per ottenere la condanna del datore di lavoro al pagamento di differenze retributive e del trattamento di fine rapporto nel periodo successivo alle proprie dimissioni. La tesi della lavoratrice si fonda sul presupposto che le dimissioni, essendo intervenute durante il periodo “protetto” per maternità (ossia, sulla base dell'art. 55, comma 4, D.Lgs, 151/2002, nella versione ratione temporis applicabile, fino al primo anno di vita del bambino), avrebbero dovute essere convalidate presso il servizio ispettivo del Ministero del lavoro. In mancanza di convalida, le dimissioni non erano efficaci e, dunque, il rapporto di lavoro non pote...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La disciplina a tutela della maternità e del lavoro genitoriale attua un principio fondamentale sancito dall'art. 37 Cost. che riconosce la funzione essenziale svolta dalle lavoratrici in ambito familiare e stabilisce l..
Mario Cassaro
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.