X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Gruppo IVA

sabato 11/03/2023 • 06:00

Fisco Circolare Assonime

Gruppo IVA: analisi del vincolo finanziario, economico ed organizzativo

Con la Circolare 9 marzo 2023 n. 6, Assonime fa il punto sulla disciplina del Gruppo IVA, soffermandosi oltretutto su quei documenti di prassi che hanno esaminato alcune situazioni concernenti problematiche relative ai requisiti soggettivi per la costituzione del gruppo e per la partecipazione a quelli già costituiti.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le osservazioni di Assonime ed i richiami di sostegno

Dal punto di vista normativo, Assonime ricorda che la direttiva del Consiglio dell'UE n. 112 del 2006 individua i soggetti passivi del tributo in coloro che esercitano in modo indipendente e in qualsiasi luogo, un'attività economica (art. 9). Tale definizione fa riferimento, essenzialmente, ai soggetti indipendenti dal punto di vista giuridico e, quindi, società di capitali, società di persone, enti e persone fisiche.

In ogni caso, il successivo art. 11 consente di derogare a questo principio prevedendo la facoltà degli Stati membri, previa consultazione del Comitato IVA, di “considerare come un unico soggetto passivo le persone stabilite nel territorio dello stesso Stato membro che siano giuridicamente indipendenti, ma strettamente vincolate fra loro da rapporti finanziari, economici ed organizzativi”.

Tale facoltà permette agli Stati membri di non considerare soggetti passivi distinti quei soggetti la cui "indipendenza" è unicamente una forma giuridica, ma che, in realtà, dal punto di vista strettamente economico, sono riconducibili a un'unica entità, con la possibilità, comunque, di adottare provvedimenti volti ad

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Circolare Assonime

Gruppo IVA: i chiarimenti delle Entrate e della Corte di Giustizia

Con la Circolare del 9 marzo 2023 n. 6, Assonime analizza alcune problematiche relative ai requisiti soggettivi emerse in questi primi anni di applicazione del regime de..

a cura di

redazione Memento

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Circolare Assonime

Gruppo IVA: i chiarimenti delle Entrate e della Corte di Giustizia

Con la Circolare del 9 marzo 2023 n. 6, Assonime analizza alcune problematiche relative ai requisiti soggettivi emerse in questi primi anni di applicazione del regime de..

a cura di

redazione Memento

Fisco Gruppi societari

Gruppo IVA: per la soggettività passiva è esclusa la maggioranza dei diritti di voto

Con la sentenza n. C-141/20 sulla soggettività passiva IVA all'interno del Gruppo IVA, la Corte UE dispone che è consentito ad una società affiliata del gruppo di essere..

di Gabriele Damascelli

Fisco Costituzione e revoca

Gruppo IVA, entro il 30 settembre la dichiarazione

La data del 30 settembre 2022 è il termine cui i soggetti passivi che vogliono costituire un Gruppo IVA devono inviare l’opzione mediante il modello AGI/1 per il ..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Fisco Circolare Assonime

Dichiarazione IVA: quadro CS per il contributo contro il caro bollette

Con la Circolare del 15 marzo 2023 n. 7, Assonime illustra il modello di dichiarazione annuale IVA per il periodo d'imposta 2022. Particolare attenzione viene ris..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Fisco Dalla Corte di Giustizia

Detrazione IVA negata se mancano prove della fornitura di beni e servizi

Se un contratto di associazione senza personalità giuridica non è registrato prima dell’inizio dell’attività economica, i membri non possono essere considerati soggetti passivi..

di Matteo Dellapina

Fisco Quadri del modello IVA

Dichiarazione annuale IVA: Assonime analizza le novità

Con la circolare del 15 marzo 2023 n. 7, Assonime illustra il modello di dichiarazione annuale IVA per il periodo d’imposta 2022, evidenziando le principali novit..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Provvedimento e FAQ

Modello IVA 2023: contributo straordinario imprese energetiche

Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate e le nuove FAQ sono definite le regole per il versamento del contributo da parte delle aziende del settore energetico, finalizza..

di Claudia Iozzo

Fisco Stabile organizzazione

Liquidazione IVA di gruppo in presenza di una società non residente

Una società non può aderire come controllante delle altre società del gruppo alla procedura di liquidazione IVA di gruppo, già a partire dall'anno 2022, in quanto al 1° gennaio..

a cura di

redazione Memento

Fisco Pro rata per i finanziamenti esenti alle controllate

Detraibilità IVA per la holding dinamica per i servizi intercompany

Esercita un'attività economica che consente il diritto alla detrazione dell'IVA assolta sui Transation Cost una Holding, qualificabile come dinamica, che svolge un'interferenza..

di Gabriele Damascelli

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Modelli IVA 2023 ai blocchi di partenza

Con Provvedimento direttoriale 13 gennaio 2023 sono stati approvati i modelli di dichiarazione IVA/2023 concernenti l'anno 2022, con le relative istruzioni, da presentare nell'..

di Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”