X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 10/03/2023 • 06:00

Contabilità Deposito dei bilanci

Bilanci 2023: pubblicato il manuale operativo Unioncamere

È stato pubblicato sul portale di Unioncamere e del Registro Imprese il manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle Imprese. La guida spiega come compilare la modulistica elettronica, di deposito telematico dei bilanci e degli elenchi soci nel 2023.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il manuale operativo per il deposito dei bilanci, dopo aver descritto le modalità di compilazione del Bilancio di Esercizio con riferimento alle società obbligate alla redazione dello stesso, si sofferma sui termini e sulle modalità di presentazione. Preliminarmente in base a quanto disposto dall'art. 2435 c.c., si ricorda che, il termine di presentazione del bilancio, con i relativi allegati, al Registro delle Imprese territorialmente competente, è fissato in 30 giorni dalla data della sua approvazione.

L'art. 2364 c.c., richiamato per le S.r.l. dall'art. 2478-bis c.c., stabilisce che, l'assemblea per l'approvazione del bilancio deve essere convocata una volta all'anno entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio, ovvero oltre tale termine, ma entro 180 giorni, qualora lo statuto lo consenta, per le società tenute alla redazione del bilancio consolidato o qualora sussistano particolari esigenze relative alla struttura ed all'oggetto della società.

Deposito bilancio

Con riguardo alla predisposizione dei documenti del bilancio, nel manuale operativo, viene evidenziato che, la relativa pratica deve obbligatoriamente contenere:

  • il bilancio, costituito da Stato Patri

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Revisione legale: utilizzo della firma elettronica nella documentazione rilevante

Assirevi illustra la sintesi della normativa applicabile per l'utilizzo di firme elettroniche o digitali per la sottoscrizione dei documenti relativi alla revisione contabile, le implicazioni derivanti dai principi di r..

di

Federico Gavioli

- Dottore Commercialista Revisore contabile Pubblicista

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Piani di incentivazione

Stock option: per la tassazione rileva la data di esercizio dell’opzione

L’Agenzia delle Entrate ritorna sui piani di incentivazione dei dipendenti (stock option), precisando che ai fini dell'applicabilità dell'esenzione rileva la circostanza..

a cura di

redazione Memento

Impresa Dall'Agenzia delle Entrate

Start-up innovative: distribuzione di utili con associazione in partecipazione

La normativa relativa alle start-up innovative preclude la distribuzione di utili anche nell'ipotesi di ricorso a contratti di associazione in partecipazione. Dif..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti PNRR

Imprese femminili: i contributi del PNRR

Le donne nel mondo delle imprese: il PNRR a sostegno delle imprese femminili. Stanziati 400 milioni di euro. Le risorse stanno per finire, ma c’è ancora spazio per accedere agl..

di Monica Greco

Finanziamenti Investimenti in startup

Venture capital in crescita. Pronte le regole del fondo rotativo

Investimenti in startup raddoppiati a 957 mln. Le venture capital fanno da volano per l'economia del Paese e l'innovazione, le imprese possono accedere al Fondo rotativo..

di Monica Greco

Contabilità Deposito dei bilanci

Bilanci 2023: le linee guida per l’applicazione del formato XBRL

Il Manuale operativo per il deposito dei bilanci 2023 presso il Registro delle imprese precisa che l’applicazione della tassonomia in formato XBRL è prevista per ..

di Amedeo Mellaro

Finanziamenti transizione ecologica

PNRR: gli aiuti per le startup green

Le startup al centro del PNRR. La missione 2 per la rivoluzione verde e la transizione ecologica passa anche attraverso il supporto e il finanziamento delle startup. La ..

di Monica Greco

Finanziamenti Sostegno PMI e start-up

Venture capital, nuove modalità di investimento del MISE

Pubblicato il DM 22 luglio 2022 del MISE che rettifica il precedente DM 27 giugno 2019 sulla definizione delle modalità di investimento del MISE mediante il Fondo di sostegno al ve..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Lavoro Dal Ministero del Lavoro

Start up a vocazione sociale: in arrivo lo sgravio per lavoratori autistici

Il Ministero del Lavoro comunica di aver firmato il Decreto Interministeriale che dà attuazione allo sgravio contributivo in favore delle start up a vocazione sociale che assum..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Cofinanziamento

Innovative SMEs 2022: dal MiSE 7 milioni a startup e PMI innovative

Con decreto direttoriale del 19 settembre 2022 il MiSE stanzia 7 milioni di euro al cofinanziamento di PMI e startup innovative selezionate nel bando “Eurostars 3..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti Smart & Start Italia

Start up innovative: convertibile il mutuo in fondo perduto

Dal 14 luglio 2022 sarà possibile richiedere, per la “Smart & Start Italia”, la conversione di una quota del mutuo agevolato, in forma di contributo a fondo perduto ..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”