X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 07/03/2023 • 12:39

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Regime opzionale neo residenti: codice tributo per la revoca

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 14 del 6 marzo 2023, ha istituito il codice tributo “NRRE” per la revoca dell'opzione per il regime dei neo residenti.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con la risoluzione n. 14 del 6 marzo 2023, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “NRRE” denominato “Revoca opzione art. 24-bis del TUIR – Imposta sostitutiva dell'IRPEF - NUOVI RESIDENTI” per consentire l'utilizzo in compensazione, tramite Mod. F24, dell'imposta sostitutiva dell'IRPEF già versata dai contribuenti trasferiti in Italia che hanno aderito alla misura di favore.

In sede di compilazione del Mod. F24, da presentare esclusivamente tramite i servizi telematici resi disponibili dall'Agenzia delle Entrate, il suddetto codice tributo è esposto nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, con l'indicazione, nel campo “Anno di riferimento”, dell'anno d'imposta in relazione al quale si effettua la revoca, nel formato “AAAA”.

La revoca può essere esercitata anche se il contribuente ha già versato l'imposta sostitutiva relativa al medesimo periodo d'imposta. In tale ipotesi, l'imposta già versata ma non dovuta può essere utilizzata in compensazione o richiesta a rimborso (Circ. AE 23 maggio 2017 n. 17/E).

Si ricorda che l'art. 24-bis DPR 917/86 ha introdotto un regime opzionale d'imposta sostitutiva dell'IRPEF sui redditi prodotti all'estero, rivolto esclusivamente alle persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale da un Paese estero in Italia, a condizione che non siano state fiscalmente residenti in Italia per un tempo almeno pari a 9 periodi d'imposta nel corso dei 10 precedenti l'inizio del periodo di validità dell'opzione (ai sensi dell'art. 2 c. 2 DPR 917/86). L'imposta sostitutiva non si applica ai redditi di cui all'art. 67 c. 1 lett. c) DPR 917/86 realizzati nei primi 5 periodi d'imposta di validità dell'opzione, che rimangono soggetti al regime ordinario di imposizione di cui all'art. 68 c. 3.

Con il Provv. AE 8 marzo 2017 n. 47060 sono state definite le modalità applicative per l'esercizio, la modifica o la revoca dell'opzione, nonché per il versamento dell'imposta sostitutiva. Con la Ris. AE 11 giugno 2018 n. 44/E è stato istituito il codice tributo “NRPP” per il versamento, tramite il Mod. F24 Versamenti con elementi identificativi, dell'imposta sostitutiva dell'IRPEF.

Fonte: Ris. AE 6 marzo 2023 n. 14

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”