sabato 04/03/2023 • 06:00
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti propone all'attenzione del governo alcune proposte per migliorare sotto il profilo tecnico il DL 11/2023.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Il consiglio nazionale dei commercialisti, con l'Informativa 30/2023, porta a conoscenza le ulteriori proposte inviate all'attenzione del governo, con il proposito di migliorare sotto il profilo tecnico il DL 11/2023 (Misure urgenti in materia di cessione dei crediti 77, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.40 del 16 febbraio 2023) recentemente emanato in materia di cessione dei crediti derivanti da bonus edilizi e, nello specifico, con riferimento ai profili legati all'attestazione antiriciclaggio. Il testo, che pone fine allo sconto in fattura e alla cessione dei crediti edilizi, è entrato in vigore il 17 febbraio 2023 e potrà essere convertito entro il prossimo 18 aprile.
All'articolo 1, comma 1, lettera b), del decreto-legge n. 11 del 2023, nella lett. i):
Nello specifico, l'emendamento, sostituendo la generica locuzione “che intervengono”, specifica che l'attestazione ivi prevista è richiesta nel caso di crediti di imposta che siano stati oggetto di precedenti cessioni e deve essere rilasciata dai soggetti obbligati al rispetto degli obblighi antiriciclaggio “che sono controparte” del cessionario, ossia quelli che rivestono il ruolo di cedente e hanno quindi rivestito il ruolo di cessionari nella precedente cessione. L'emendamento rimuove inoltre il rinvio agli articoli 35 e 42 del decreto legislativo n. 231 del 2007 per operare un rinvio più generale a tutti gli obblighi previsti in materia di controlli antiriciclaggio dal predetto decreto. L'Informativa invita a diffondere il contenuto della proposta di emendamento agli iscritti ai diversi Ordini.
FONTE: Informativa CNDCEC 30/2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Con l'emendamento inserito nel Decreto Semplificazioni, gli intermediari finanziari possono cedere i bonus edilizi ai propri correntisti titolari di partita IVA s..
Nel comunicato stampa del 2 marzo 2023, l'ANC ha presentato alcune proposte per fronteggiare il blocco allo sconto in fattura e alla cessione dei crediti edili..
redazione Memento
Tra le novità di maggior rilievo degli emendamenti al DL 11/2023 vi è lo slittamento al 30 settembre 2023 entro cui i proprietari di villette possono beneficiare del ..
A partire dal 17 febbraio 2023, con l’eccezione di specifiche deroghe per le operazioni già in corso, i soggetti che effettuano le spese per le quali si possono ottenere bon..
I decreti “Sostegni-ter” e “Aiuti” hanno ulteriormente sovvertito le modalità di cessione dei crediti connessi agli interventi edilizi: con il provvedimento del 10 giugno 20..
La regolamentazione sulle critpo-attività pubblicata nella Legge di Bilancio 2023 ha finalmente messo un punto fermo in tema di legislazione, tuttavia ha aperto nuovi du..
Stop alle cessioni dei crediti e allo sconto in fattura derivanti dai bonus edilizi a partire dal 17 febbraio 2023: il DL n. 11/2023 blocca le opzioni per tutelare la te..
Forte preoccupazione delle Associazioni di categoria per la situazione venutasi a creare dopo l’approvazione del decreto-legge sul blocco della cessione dei crediti poiché le n..
Oltre 300 gli emendamenti depositati in Commissione Finanze alla Camera al decreto legge con il quale l’esecutivo ha deciso, nei giorni scorsi, di bloccare cessioni e sconti..
Superbonus, Elbano De Nuccio:“Stop alla norma inevitabile, ma non va chiusa la porta a chi è rimasto in mezzo al guado”. I commercialisti intervengono anche sulla direttiva Ue sulle <..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.