X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus edilizi
  • CNDCEC
  • Antiriciclaggio
Altro

sabato 04/03/2023 • 06:00

Fisco CNDCEC

Cessione crediti da bonus edilizi, le proposte del CNDCEC

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti propone all'attenzione del governo alcune proposte per migliorare sotto il profilo tecnico il DL 11/2023.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il consiglio nazionale dei commercialisti, con l'Informativa 30/2023, porta a conoscenza le ulteriori proposte inviate all'attenzione del governo, con il proposito di migliorare sotto il profilo tecnico il DL 11/2023 (Misure urgenti in materia di cessione dei crediti 77, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.40 del 16 febbraio 2023) recentemente emanato in materia di cessione dei crediti derivanti da bonus edilizi e, nello specifico, con riferimento ai profili legati all'attestazione antiriciclaggio. Il testo, che pone fine allo sconto in fattura e alla cessione dei crediti edilizi, è entrato in vigore il 17 febbraio 2023 e potrà essere convertito entro il prossimo 18 aprile.

All'articolo 1, comma 1, lettera b), del decreto-legge n. 11 del 2023, nella lett. i):

  • sono aggiunte all'inizio le parole “nel caso di crediti d'imposta oggetto di precedenti cessioni,”;
  • le parole “che intervengono” sono sostituite dalle parole “che sono controparte”;
  • le parole “agli articoli 35 e 42 del” sono sostituite dalla parola “al”.

Nello specifico, l'emendamento, sostituendo la generica locuzione “che intervengono”, specifica che l'attestazione ivi prevista è richiesta nel caso di crediti di imposta che siano stati oggetto di precedenti cessioni e deve essere rilasciata dai soggetti obbligati al rispetto degli obblighi antiriciclaggio “che sono controparte” del cessionario, ossia quelli che rivestono il ruolo di cedente e hanno quindi rivestito il ruolo di cessionari nella precedente cessione. L'emendamento rimuove inoltre il rinvio agli articoli 35 e 42 del decreto legislativo n. 231 del 2007 per operare un rinvio più generale a tutti gli obblighi previsti in materia di controlli antiriciclaggio dal predetto decreto. L'Informativa invita a diffondere il contenuto della proposta di emendamento agli iscritti ai diversi Ordini.

FONTE: Informativa CNDCEC 30/2023

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”