X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus edilizi

sabato 04/03/2023 • 06:00

Fisco Interventi su parti comuni

Amministratori di condominio: trasmissione delle spese entro il 31 marzo

Il Milleproroghe fa slittare al 31 marzo 2023 il termine, per gli amministratori di condominio, per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate delle spese sostenute nel 2022, per gli interventi effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Sulla base di quanto disposto dall'art. 16-bis c. 4 DL 124/2019, entro il 16 marzo di ogni anno numerosi soggetti sono chiamati ad effettuare in via telematica la comunicazione dei dati relativi a oneri e spese rilevanti ai fini della dichiarazione precompilata. A tali adempimenti sono chiamati anche i soggetti individuati dall'art. 2 del decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 1° dicembre 2016, ovvero gli amministratori di condominio, obbligati alla trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate, di una comunicazione contenente i dati relativi alle spese sostenute dal condominio nell'anno precedente, con riferimento agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali, nonché con riferimento all'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all'arredo delle parti comuni dell'immobile oggetto di ristrutturazione, il tutto con indicazione delle quote di spesa imputate ai singoli condomini.

Modello di compilazione

Com'è noto, per effettuare la comunicazione, gli amministratori di condominio devono utilizzare il modello messo a disposizione dell'Agenzia delle E

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa
Podcast

Legge di conversione in GU

Decreto Milleproroghe: le principali novità per imprese e professionisti

di Maurizio Maraglino Misciagna

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Soggetti IRES e Partite IVA

Entro il 15 ottobre l'invio della comunicazione delle opzioni bonus edilizi

I soggetti passivi IRES e i titolari di partita IVA, tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi entro il 30 novembre 2022, possono trasmettere le comunicazioni di ..

di Paolo Parisi

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Interventi su condomìni: cosa cambia nella comunicazione all’anagrafe tributaria

Con il provvedimento n. 470370 del 20 dicembre 2022, l'AE ha modificato le specifiche tecniche in tema di comunicazioni all'anagrafe tributaria dei dati relativi a interventi d..

a cura di

redazione Memento

Fisco Detrazioni edilizie

Bonus ristrutturazioni edilizie: obblighi documentali del contribuente

La Circolare n. 28/E dell'Agenzia delle Entrate analizza gli adempimenti connessi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, in particolare le spese sostenute per int..

di Maurizio Tarantino

Fisco Guida AE aggiornata

Ultima chiamata per il bonus facciate?

Entro il 31 dicembre 2022 è possibile fruire della detrazione del 60% per gli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli ..

di Maurizio Tarantino

Fisco circolare AE

Superbonus: i chiarimenti su soggetti e interventi ammessi

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 23/E, ha fornito un quadro riassuntivo in tema di Superbonus a seguito anche delle disposizioni contenute nel Decreto Rilancio, concentran..

di Paola Sabatino

Fisco Chiarimenti AE

Bonus edilizi: errori nella compilazione dell'opzione

L'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di bonus edilizi riguardanti il Superbonus e gli errori nella compilazione della comunicazione di opzion..

a cura di

redazione Memento

Fisco Crediti d'imposta

Bonus per gli impianti di compostaggio: dal 20 aprile 2023 le domande

L’Agenzia delle Entrate ha definito le specifiche tecniche da utilizzare per l’invio della comunicazione per il credito d’imposta per l’installazione e il funzionamento ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Privacy

Garante, ok alla trasmissione dei dati di abbonamenti al trasporto pubblico

Il garante della privacy esprime parere favorevole sullo schema di provvedimento recante la Trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate dei dati riguardanti le spe..

a cura di

redazione Memento

Impresa Il testo con gli emendamenti approvati

Milleproroghe 2023: il voto finale del Senato e le novità degli emendamenti

Il Ddl di conversione del Decreto Milleproroghe è atteso oggi per il voto finale. Tantissime le novità al testo licenziato dalle Commissioni riunite : dalla proroga al 31 marzo p..

di Monica Greco

Fisco Risposte alla stampa specializzata

Dal Superbonus in condominio al fotovoltaico: i chiarimenti delle Entrate

In risposta ai quesiti posti in occasione dell'incontro del 26 gennaio 2023 organizzato dalla stampa specializzata, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso diversi chiarimenti inter..

di Stefano Mazzocchetti

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”