X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 02/03/2023 • 06:00

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Intermediari finanziari con obblighi di comunicazione

In merito ai rapporti che hanno come controparte un altro operatore finanziario l'Agenzia delle Entrate precisa che sono anch'essi compresi nell'obbligo di comunicazione all'anagrafe tributaria.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

I rapporti che hanno come controparte un altro operatore finanziario sono soggetti all'obbligo di comunicazione all'anagrafe tributaria. È quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate con la Risposta del 1° marzo 2023 n. 225. Spiega l'Agenzia che, a far corso dal 1° gennaio 2012, gli operatori finanziari sono obbligati a comunicare periodicamente all'anagrafe tributaria le movimentazioni che hanno interessato i rapporti di cui all'articolo 7 c. 6 DPR 605/73 ed ogni informazione relativa ai predetti rapporti necessaria ai fini dei controlli fiscali, nonché l'importo delle operazioni finanziarie indicate nella predetta disposizione.

I dati comunicati sono archiviati nell'apposita sezione dell'anagrafe tributaria. L'oggetto della comunicazione da parte degli operatori  finanziari è rappresentato da qualsiasi rapporto intrattenuto con la clientela. Oggetto  della  comunicazione  sono,  in  generale,  i  rapporti  intrattenuti  direttamente con il cliente e formalizzati contrattualmente. Per quanto in specie attiene ai rapporti che hanno come controparte un altro operatore finanziario l'Agenzia precisa che sono anch'essi compresi nell'obbligo di comunicazione, fatta eccezione per quelli che abbiano finalità di mero regolamento contabile (come, ad esempio, nel caso dei conti reciproci interbancari, compresi quelli in  divisa).

FONTE: Risp. AE 1 marzo 2023 n. 225

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”