giovedì 02/03/2023 • 06:00
Forte preoccupazione delle Associazioni di categoria per la situazione venutasi a creare dopo l’approvazione del decreto-legge sul blocco della cessione dei crediti poiché le nuove norme non risolvono il problema dei crediti incagliati legati ai bonus edilizi.
Ascolta la news 5:03
Il DL 11/2023 ha disposto dal 17 febbraio 2023, in relazione agli interventi di cui all'art. 121 c. 2 DL 34/2020, che non è consentito l'esercizio delle opzioni di cui all'art.121 c. 1 lettere a) e b) DL 34/2020. Quindi (salvo le eccezioni previste dall'art. 2 DL 11/2023) le opzioni per la cessione del credito o per lo sconto in fattura ai sensi dell'art. 121 DL 34/2020 non sono più consentite, sia per il Superbonus che per gli altri bonus edilizi. Quali sono le conseguenze sul mercato, per il condominio, per i tecnici progettisti e le possibili soluzioni? Le conseguenze sul mercato Il DL 11/2023 è stato aspramente criticato dalle più rappresentative Associazioni di categoria. Il blocco del mercato della cessione dei crediti fiscali sta creando una crisi sistemica nell'economia italiana. Difatti, l'impossibilità di cedere sul mercato i bonus determina una carenza di liquidità nelle imprese di costruzioni che le porterà, a brevissimo, al fallimento. Gli effetti si estenderanno a tutti i settori collegati, ai fornitori, ai professionisti coinvolti, alle banche. Ma colpirà anche le famiglie, i beneficiari degli interventi, con il rischio di decine di migliaia di contenziosi. Per megl...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La categoria, in audizione alla Camera, chiede di prorogare almeno al 28 aprile il termine per la presentazione delle comunicazioni per le opzioni di cessione e sconto. ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.