X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Risarcimento del danno

giovedì 02/03/2023 • 06:00

Lavoro Cessione del ramo d’azienda

Risarcimento del danno connesso alla costituzione in mora del datore

In caso di declaratoria di illegittimità della cessione del ramo d’azienda, il lavoratore ceduto che abbia ottenuto il ripristino del rapporto di lavoro con il cedente può ottenere il risarcimento del danno subito per il periodo antecedente al ripristino del rapporto di lavoro solo dal momento in cui abbia provveduto a costituire in mora il datore.

di Roberta Cristaldi - Avvocato in Milano

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il lavoratore ceduto che ottenga la ricostituzione del rapporto di lavoro con il cedente a seguito della dichiarazione di illegittimità della cessione di ramo d’azienda ha diritto alle retribuzioni per il periodo successivo alla pronuncia giudiziale, mentre per il periodo compreso tra la cessione del ramo di azienda e la pubblicazione del provvedimento giudiziale di illegittimità della citata cessione, il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno subito, dedotto l’eventuale aliunde perceptum, soltanto a partire dal momento in cui abbia provveduto a costituire in mora il datore di lavoro cedente, offrendo la propria prestazione lavorativa.  A queste conclusioni è pervenuta la Cass. 24 febbraio 2023 n. 5788.

Il caso di specie

La lavoratrice ha agito in giudizio per ottenere la condanna della società cedente al risarcimento del danno subito nell’arco temporale compreso tra cessione del ramo d’azienda cui apparteneva la lavoratrice e la sentenza con la quale era stata accertata, con efficacia ex tunc, l’illegittimità della cessione del ramo d’azienda, cui era conseguito il diritto della lavoratrice medesima al ripristino del rapporto di lavoro con la società cedente.

I

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Responsabilità solidale

La responsabilità dei soggetti coinvolti nella cessione d’azienda

La responsabilità tributaria del cessionario, nel caso di alienazione dell'azienda, prevede la responsabilità solidale del cessionario con il cedente per i..

di Marco Nessi

Lavoro Dalla Cassazione civile

Trasferimento d’azienda: quali conseguenze sul rapporto di lavoro?

Soltanto un legittimo trasferimento d'azienda comporta la continuità e l'unicità del rapporto di lavoro, tanto che, in caso di invalidazione della cessione, la so..

di Paolo Patrizio

Lavoro Dalla Cassazione

Illegittimo il licenziamento del dipendente che rifiuta mansioni inferiori

La Cassazione ribadisce il principio dell'insussistenza del fatto contestato nel caso in cui il rifiuto del lavoratore allo svolgimento di mansioni inferiori sia proporz..

di Roberta Cristaldi

Fisco Risposta della DRE

Credito d’imposta 4.0 trasferibile in caso di scissione

In presenza di operazioni straordinarie che determinano il trasferimento d’azienda o di un ramo d’azienda nel cui ambito è presente il bene agevolato, l’avente causa con..

di Francesco Barone

Lavoro Dall'Agenzia delle Entrate

Transazioni di lavoro: in costanza di rapporto, niente tassazione separata

Le somme riconosciute a seguito di conciliazione in materia di lavoro, anche se configurabili come reddito di lavoro dipendente, non possono essere soggette a tassazi..

a cura di

redazione Memento

Fisco Conferimento e cessione d’azienda

Nessun abuso del diritto se la riorganizzazione ha sostanza economica

Il conferimento di un ramo d’azienda in newco, seguito dalla cessione delle quote della conferitaria a favore di una società che poi viene fusa nella conferitaria stessa, compo..

di Marco Nessi

Lavoro Centro unico di imputazione giuridica

Il licenziamento collettivo deve coinvolgere l’intero complesso aziendale

La Cassazione, con ordinanza n. 32834 dell’8 novembre 2022, ha confermato la illegittimità del licenziamento irrogato alla lavoratrice all’esito di una procedura di licenziamen..

di Roberta Cristaldi

Lavoro Chiarimenti INPS

Esonero alternativo alla cassa integrazione: stop al 30 giugno

L'INPS, dopo aver fornito nel corso del 2021 le indicazioni utili al fine della corretta gestione dell'esonero contributivo alternativo alla cassa integrazione emergenziale ha chiarit..

di Francesco Geria

Lavoro Dall'INPS

Chiarimenti Inps su agevolazione per il rientro dalla maternità

Con il messaggio 4042 del 9 novembre 2022 l'INPS fornisce chiarimenti sull'esonero contributivo delle lavoratrici madri. L'agevolazione si applica con l'effettivo rientro al lavoro..

di Luca Furfaro

Lavoro Corte di Cassazione

Illegittimo il recesso dal contratto di agenzia per cessione di ramo d'azienda

Può ravvisarsi una giusta causa di recesso dell'agente solo qualora, in ipotesi di successione nei contratti, il cessionario non offra una sufficiente garanzia per l'ade..

di Paolo Patrizio

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”