martedì 28/02/2023 • 11:06
ANPAL, con Comunicato diffuso sul proprio sito in data 27 febbraio 2023, informa della proroga al 27 marzo 2023 dei termini per la stipula degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro e per la presentazione delle domande per accedere ai finanziamenti erogati dal Fondo Nuove Competenze. Ma c’è di più: in arrivo ulteriori € 180 milioni.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Incremento della dotazione finanziaria di € 180 milioni e scadenza dei termini prorogata al prossimo 27 marzo, sia per la stipula degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro sia per la presentazione delle domande.
Come si legge nel Comunicato diffuso in data 27 febbraio 2023, sono queste le principali novità contenute nel Decreto n. 31 del 24 febbraio 2023 del Commissario straordinario di ANPAL che interviene sull’Avviso finalizzato “alla realizzazione degli interventi afferenti al Fondo Nuove Competenze, secondo quanto previsto dal Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 22 settembre 2022”.
Fondo Nuove Competenze: finanziamenti anche per il 2023
Il Decreto ANPAL viene pubblicato in concomitanza con l’approvazione della legge di conversione del Decreto Milleproroghe, che ha esteso al 2023 la possibilità per il Fondo Nuove Competenze di finanziare accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro per realizzare percorsi formativi.
In questo modo si apre una prima finestra per il finanziamento di tali intese, nell’ambito dell’avviso pubblico ancora aperto.
La somma di € 180 milioni proviene dai residui della precedente edizione del Fondo, dovuti a rinunce, minori rendicontazioni oppure da tagli in sede istruttoria.
L’intera somma iniziale di un miliardo di euro, a disposizione di questa edizione del FNC, è stata appena esaurita in sede di prenotazione con le domande fino ad oggi presentate, ferme comunque restando le risultanze della fase istruttoria ancora in corso.
Nuove domande fino al 27 marzo
La riapertura dei termini di presentazione delle domande da parte dei datori di lavoro permette l'invio di nuove domande fino al 27 marzo 2023.
Il nuovo termine è stato fissato considerando le tempistiche legate all’ammissibilità delle spese (a valere sulla programmazione del Fondo Sociale Europeo) e ai tempi di realizzazione dei progetti.
Perché è importante il Fondo Nuove Competenze
Le finalità del Fondo Nuove Competenze sono rivolte al sostegno delle transizioni digitali ed ecologiche. Come?
Il tutto con un unico e chiaro obiettivo: rafforzare il sistema della formazione professionale, difendere l'occupabilità dei lavoratori e far crescere la produttività delle aziende.
Fonte: Com. Stampa ANPAL 27 febbraio 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le domande di accesso al Fondo Nuove Competenze per i progetti formativi dei lavoratori potranno essere presentate entro il 28 febbraio 2023. Con il Decreto Milleproroghe
di
Simone Cagliano - Consulente del Lavoro
Ti potrebbe interessare anche
A partire dal 13 dicembre 2022 è possibile aderire al nuovo avviso pubblico del Fondo Nuovo Competenze: questo quanto comunicato dall’ANPAL, con Comunicato stampa..
redazione Memento
ANPAL informa che, a partire dal 6 luglio 2022, le imprese che hanno ricevuto la comunicazione di approvazione della domanda di accesso ai contributi del Fondo Nuove Competenze..
redazione Memento
Il Fondo Nuove Competenze ha come obiettivo quello di accompagnare i lavoratori in un reinserimento competitivo nel mercato del lavoro mediante lo sviluppo di nuove competen..
Le domande di accesso al Fondo Nuove Competenze per i progetti formativi dei lavoratori potranno essere presentate entro il 28 febbraio 2023. Con il Decreto Milleproroghe
ANPAL avvisa che sono in fase di liquidazione gli importi spettanti ai datori di lavoro che abbiano avuto accesso al Fondo nuove competenze.
redazione Memento
L’ANPAL, con Comunicato del 5 ottobre 2022, rende disponibile il nuovo modello per la presentazione della garanzia fideiussoria relativa al Fondo Nuove Competenze.
..redazione Memento
Firmato il decreto che regola il Fondo Nuove Competenze, il programma-guida per la formazione dei lavoratori occupati. Vengono stanziate ulteriori risorse per un miliard..
Con Comunicato del 14 febbraio 2023, il Ministero del Lavoro informa dell'estensione a tutto il 2023 dell'operatività del Fondo Nuove Competenze, grazie ad un emendam..
redazione Memento
A seguito della valutazione positiva della Corte dei Conti sul Decreto 22 settembre 2022, il ministero del Lavoro annuncia, con Comunicato datato 2 novembre 2022, il rifinanziament..
redazione Memento
Cambiano le modalità di accesso al finanziamento per le aziende che hanno presentato istanza entro il 30 giugno 2021 e non sono ancora state ammesse: il rimborso anticipato passa dal ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.