martedì 28/02/2023 • 10:30
I datori di lavoro che partecipano al finanziamento delle borse di dottorato innovativo possono giovarsi dell’esenzione contributiva, a partire dall’anno 2024 e per un massimo di 2 anni, per i lavoratori a tempo indeterminato assunti tra i dottori di ricerca e ricercatori universitari.
Ascolta la news 5:03
I datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato dottori di ricerca o ricercatori universitari possono godere di un nuovo incentivo, nella forma di esonero dal versamento dei contributi previdenziali, introdotto dall'art. 26 DL 24 febbraio 2023 (c.d. Decreto PNRR 3). L'incentivo si rivolge ai datori di lavoro che partecipano al finanziamento delle borse di dottorato innovativo, previste dall'investimento 3.3 della Missione 4 componente 2 del PNRR, ai quali viene riconosciuto l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali, per la sola parte a carico del datore di lavoro, nel limite massimo di € 3.750 all'anno, riparametrato e applicato su base mensile, in presenza di talune condizioni. Requisiti soggettivi e oggettivi Il riconoscimento dell'agevolazione di lavoratori a tempo indeterminato, dotati di determinati requisiti, rientra tra gli obiettivi previsti dall'investimento 3.3 della Missione 4, Componente 2, del PNRR, ossia tra le misure volte a rafforzare il sistema educativo, le competenze digitali tecnico-scientifiche, la ricerca e il trasferimento tecnologico nelle imprese, nel periodo di attuazione del Piano. In termini di requisiti soggettivi l'incentivo trova ap...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.