X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 27/02/2023 • 10:59

Lavoro Dalla Gazzetta Ufficiale

Assegno di maternità: rivalutazione per l’anno 2023

La Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le politiche della famiglia), con un comunicato nella GU 25 febbraio 2023 n. 48, comunica la rivalutazione dei requisiti economici e dell’importo dell’assegno di maternità erogato dai comuni.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con un comunicato del 25 febbraio 2023, la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le politiche della famiglia) comunica l'annuale rivalutazione dell'importo dell'assegno di maternità erogato dai comuni (art. 74 D.Lgs. 151/2001).

Assegno di maternità: di cosa si tratta e a chi spetta

Dal 1° gennaio 2001 alle madri:

  • residenti;
  • cittadine italiane o comunitarie o familiari titolari della carta di soggiorno;
  • titolari di permesso di soggiorno ed equiparate alle cittadine italiane;
  • titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo,

che non beneficiano di alcuna indennità di maternità è erogato dal proprio comune, sulla base dei dati forniti all'INPS, un assegno mensile di maternità.

L'assegno spetta solo se il nucleo familiare di appartenenza della madre risulti in possesso di un ISEE inferiore a una determinata soglia, annualmente rivalutata.

L'importo dell'assegno è rivalutato al 1° gennaio di ogni anno, sulla base della variazione dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati calcolato dall'ISTAT.

N.B. L'assegno spetta anche per gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento.

La rivalutazione per il 2023

Per l'anno in corso, la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le politiche della famiglia) ha provveduto a rivalutare sia il requisito ISEE sia l'importo dell'assegno di maternità, che pertanto risultano fissati come da tabella sottostante:

Anno 2023

Indicatore ISEE

Importo mensile dell'assegno di maternità (se spettante per intero)

€ 19.185,13

€ 383,46

Fonte: Comunicato Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le politiche della famiglia) 25 febbraio 2023: GU 25 febbraio 2023 n. 48

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Maternità, tra tutele e obblighi

La disciplina a tutela della maternità e del lavoro genitoriale attua un principio fondamentale sancito dall'art. 37 Cost. che riconosce la funzione essenziale svolta dalle lavoratrici in ambito familiare e stabilisce l..

di

Mario Cassaro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”