X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • IMU

giovedì 23/02/2023 • 06:00

Fisco Entro il 28 febbraio 2023

Credito d'imposta IMU per il turismo: come presentare l'autodichiarazione

Entro il 28 febbraio 2023 le imprese del settore turistico dovranno inviare l’autodichiarazione all’Agenzia delle Entrate per beneficiare del credito d’imposta IMU. Lo stesso termine vale anche per l'eventuale autodichiarazione sostitutiva o la rinuncia.

di Maurizio Tarantino - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Condizioni per l'ottenimento del credito d'imposta per l'IMU in favore del comparto del turismo

L'art. 23 DL 21/2022 (c.d. Decreto Ucraina) ha previsto il credito d'imposta per l'IMU in favore del comparto del turismo. In particolare, con la disposizione in esame, il Legislatore in considerazione del perdurare degli effetti connessi all'emergenza sanitaria da Covid-19 e della conseguente situazione di tensione finanziaria degli operatori economici del settore, con gravi ricadute occupazionali e sociali, ha riconosciuto un contributo, sotto forma di credito d'imposta, alle imprese turistico-ricettive. Quanto alle condizioni per usufruire dell'agevolazione in commento, si ricorda che:

  • il contributo/credito di imposta è pari al 50% dell'importo versato a titolo di seconda rata dell'anno 2021 dell'imposta municipale propria (IMU) di cui all'art. 1 c. 738-783 L. 160/2019;
  • gli immobili devono rientrare nella categoria catastale D/2 presso i quali è gestita la relativa attività ricettiva;
  • i relativi proprietari devono essere anche gestori delle attività ivi esercitate e devono aver subìto una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi nel secondo trimestre 2021 di almeno

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Scade il termine per il pagamento della seconda rata IMU: le ultime novità

Il 16 dicembre scade il termine per la seconda rata IMU 2022; il versamento può avvenire, alternativamente, mediante: modello F24; bollettino di c/c postale; piattaforma PagoPA. Tra le ultime novità, relative al secondo..

di

Federico Gavioli

- Dottore Commercialista, Revisore contabile, Pubblicista

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Bonus locazioni

Al via l’autodichiarazione per imprese turistiche

L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni e..

di Paolo Parisi

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Bonus imprese turistiche: aggiornate le FAQ

Il 28 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ relative al credito d'imposta in favore delle imprese turistiche, relativamente alla presentazio..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Credito d’imposta IMU per imprese del turismo

Pronte le regole per fruire del credito d'imposta per l'IMU versata a titolo di seconda rata dell'anno 2021 dalle imprese del settore del turismo per gli immobili rientr..

di Paolo Parisi

Fisco Istruzioni operative

Modello Redditi 2023: come comunicare il bonus locazioni

Il modello redditi si rinnova per consentire la comunicazione del bonus locazioni destinato alle imprese turistiche e ai gestori di piscine spettante sui canoni r..

di Carlo Maria Andò

Fisco Autodichiarazione entro il 30 novembre

Aiuti di Stato: come individuare i massimali e scomputare gli aiuti eccedenti

Il 30 novembre scadrà il termine per l'invio dell'autodichiarazione che le imprese che abbiano fruito di aiuti di Stato debbono dichiarare. L'Agenzia delle Entrate ha pu..

di Francesca Moretti

Fisco Dopo il webinar CNDCEC

Aiuti di Stato: chiarimenti sull'invio dell'autodichiarazione

Nel corso del webinar organizzato dal CNDCEC del 10 novembre 2022, l’Agenzia delle Entrate è tornata a fornire chiarimenti in merito all’intricata disciplina degli aiuti di ..

di Paolo Parisi

Fisco Fisco

Aiuti di Stato, test di prevalenza e autodichiarazione

L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ pubblicate sul proprio sito relative all'autodichiarazione aiuti di Stato Covid-19 che va presentata entro il 31 gennaio 202..

a cura di

redazione Memento

Fisco Istituito il codice tributo

Tax credit locazioni per imprese turistiche e piscine

Pubblicato il codice tributo per l'utilizzo in compensazione tramite Mod. F24 del credito d’imposta sui canoni relativi ai contratti di locazione, leasi..

a cura di

redazione Memento

Fisco FAQ Agenzia delle Entrate

Tax credit locazioni anche per i canoni versati dopo il 30 giugno 2022

In tema di tax credit locazioni, è stato chiesto all’Agenzia delle Entrate se per i contribuenti che entro il 30 giugno 2022 non hanno provveduto al pagamento ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Aggiornato modello e istruzioni

Annullamento dell’autodichiarazione Covid possibile fino al 31 gennaio 2023

Con l'aggiornamento del modello e delle istruzioni dell'autodichiarazione Aiuti di Stato si potranno annullare le dichiarazioni già presentate e inviarne una nuova entro..

di Matteo Dellapina

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”