mercoledì 22/02/2023 • 06:00
Approvato l'elenco UE rivisto delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali che, con l’aggiunta di Isole Vergini britanniche, Costa Rica, Isole Marshall e Russia, include 16 giurisdizioni (oltre a quelle appena menzionate, Samoa Americane, Anguilla, Bahamas, Fiji, Guam, Palau, Panama, Samoa, Trinidad e Tobago, Isole Turks e Caicos, Isole Vergini americane, Vanuatu).
Ascolta la news 5:03
L'aggiunta di Isole Vergini britanniche, Costa Rica, Isole Marshall e Russia rappresenta il risultato del processo di revisione periodico della lista (la prossima revisione è prevista nel corso del mese di ottobre 2023), attuato con l'obiettivo di combattere l'evasione e l'elusione fiscale e di stimolare un cambiamento positivo nella legislazione di tali giurisdizioni attraverso l'utilizzo di buone pratiche fiscali.
La stella polare devono essere i criteri di trasparenza ed equità fiscale, ormai riflessi in standard internazionali volti a prevenire condotte tese all'erosione della base imponibile e al trasferimento dei profitti in giurisdizioni di favore (si veda l'Allegato V al documento n. 15429/17 del 5 dicembre 2017 pubblicato dal Segretariato generale del Consiglio dell'Unione Europea).
La lista include quindi quei Paesi che non hanno rispettato l'impegno di conformarsi alle citate pratiche entro un determinato periodo di tempo o i Paesi che si sono rifiutati di farlo. In particolare, per quanto riguarda l'aggiornamento in parola:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con comunicato stampa del 14 febbraio 2023, il Consiglio dell'UE ha aggiornato l’elenco UE delle giurisdizioni non cooperative ai fini fiscali, aggiungendo: Isole..
redazione Memento
Ti potrebbe interessare anche
Con comunicato stampa del 14 febbraio 2023, il Consiglio dell'UE ha aggiornato l’elenco UE delle giurisdizioni non cooperative ai fini fiscali, aggiungendo: Isole..
redazione Memento
Con il comunicato stampa del 4 ottobre 2022, il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di aggiungere Anguilla, Bahamas e isole Turks e Caicos alla lista UE delle..
redazione Memento
Il DDL di bilancio 2023 prevede la reintroduzione nel nostro ordinamento della disciplina dei c.d. costi black list di cui all'art. 110 TUIR. Tra le criticità, il coordi..
In tema di scambio automatico di informazioni sui conti finanziari è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 maggio 2023 n. 110 il DM 5 maggio 2023 che sostituisce l'e..
L'International Accounting Standards Board (IASB) ha approvato gli emendamenti allo IAS 12 - Imposte sul reddito. Le modifiche offrono alle società una soluzione temporanea che..
redazione Memento
Il Consiglio ECOFIN ha adottato un nuovo codice di condotta in materia di tassazione delle imprese che amplia l'ambito di applicazione per includervi non solo le misure fiscali..
A distanza di un anno dall’accordo sulla soluzione a due pilastri, l’OCSE ha divulgato nuovi documenti per la consultazione pubblica, che contribuiscono a comporre il sistema d..
Nella Circolare n. 30/2022, Assonime commenta le difficoltà di coordinamento tra l’applicazione della tassazione minima globale prevista dal Pillar II, i meccanismi a..
È stato divulgato per la consultazione pubblica (fino al 19 agosto 2022) il report che riassume lo stato delle attività finora svolte e gli elementi fondamentali che reg..
Allo studio delle Entrate l'inquadramento ai fini della disciplina dei disallineamenti da ibridi della deducibilità dei costi sostenuti successivamente all'abrogazione del regi..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.