venerdì 24/02/2023 • 06:00
La disciplina IVA nazionale presenta marcate difformità rispetto alla disciplina comunitaria. Per superare le criticità derivanti da tali difformità sarà necessaria una profonda riforma della normativa nazionale, non potendosi procedere a un'interpretazione contra legem della stessa, esclusa dalla Corte di Giustizia.
Ascolta la news 5:03
Questa tematica sarà oggetto di una relazione del convegno “1973-2023: 50 anni di IVA”, organizzato da CNDCEC in collaborazione con Giuffrè Francis Lefebre, che si terrà oggi a Roma. Le sentenze della Corte di Giustizia sono direttamente utilizzabili per interpretare la disciplina nazionale, in generale, esclusivamente nella misura in cui la normativa nazionale rispecchi fedelmente la disciplina comunitaria. Nei casi in cui la disciplina nazionale risulti non allineata al modello comunitario, non può pretendersi che i contribuenti diano diretto ingresso a tale modello. Difformità tra norma nazionale e disciplina comunitaria La giurisprudenza della Corte di Giustizia ha fissato il principio secondo cui, qualora emerga la non corrispondenza di una norma nazionale rispetto alla disciplina comunitaria, tale non corrispondenza non può essere fatta valere dallo Stato membro contro un privato, fino a quando tale Stato membro non modifichi le proprie norme in modo da renderle compatibili con l'ordinamento comunitario. Al contrario, è solo il privato che può pretendere l'applicazione delle disposizioni comunitarie non correttamente recepite, facendo valere – a determinate condizioni – la d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La disciplina nazionale delle variazioni in diminuzione e quella relativa ai rimborsi del credito IVA non recepiscono correttamente i principi stabiliti a livello uniona..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.