sabato 18/02/2023 • 06:00
I frontalieri svizzeri, secondo il nuovo Accordo internazionale, subiranno una maggiore tassazione dal 2024, eccetto i dipendenti cui si applica la salvaguardia. La legge di ratifica prevede disposizioni per ridurre la pressione fiscale ma resta aperta la questione dei frontalieri in smart working.
Ascolta la news 5:03
I frontalieri svizzeri saranno soggetti a un diverso regime fiscale, disciplinato dal nuovo Accordo 23 dicembre 2020 che l'Italia si appresta a ratificare, avendo il Senato approvato lo schema di legge di ratifica il 1° febbraio 2023. Il regime di tassazione dei frontalieri, secondo le nuove regole, non sarà più basato sulla tassazione esclusiva nello Stato dove l'attività lavorativa è svolta, ma i frontalieri saranno soggetti a tassazione concorrente, sia in Italia sia in Svizzera. Le imposte dovute nello Stato dove viene prestata l'attività lavorativa saranno ridotte del 20%, nonché è previsto il recupero della doppia imposizione. Tuttavia, il carico fiscale complessivo sarà comunque maggiore di quanto attualmente dovuto, secondo le regole in vigore che prevedono la tassazione esclusiva. Ciò ha spinto lo Stato italiano a prevedere, nella legge di ratifica, alcune disposizioni per ridurre la pressione fiscale dei frontalieri svizzeri. Il nuovo Accordo salvaguarda i lavoratori che alla data di entrata in vigore delle nuove regole o dal 31 dicembre 2018 sono, o sono stati, frontalieri. Tali lavoratori continueranno ad essere tassati esclusivamente in Svizzera. Resta invece aperta l...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
I lavoratori frontalieri sono soggetti a regole fiscali, previdenziali e lavoristiche speciali che trovano fonte non soltanto nel diritto interno ma anche in quello comunitario e internazionale. La gestione di tale pers..
Marcello Ascenzi
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.