giovedì 16/02/2023 • 06:00
L’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato la versione definitiva del documento interpretativo OIC 11 attinente gli “aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati”, alla luce di quanto disposto dal DL 73/2022.
Ascolta la news 5:03
L'art. 45 c. 3-octies - 3-decies DL 73/2022 modifica i criteri di contabilizzazione in bilancio dei titoli non durevoli delle imprese, nel senso di consentirne la loro stima in bilancio al loro valore di iscrizione come risultante dall'ultimo bilancio approvato piuttosto che al valore corrente connesso al presumibile valore di mercato. In particolare, il comma 3-octies prevede che “considerata l'eccezionale situazione di turbolenza nei mercati finanziari, i soggetti che non adottano i princìpi contabili internazionali, nell'esercizio in corso alla data di entrata in vigore del Decreto Semplificazioni, possono valutare i titoli non destinati a permanere durevolmente nel loro patrimonio in base al loro valore di iscrizione, come risultante dall'ultimo bilancio annuale regolarmente approvato, anziché al valore di realizzazione desumibile dall'andamento del mercato, fatta eccezione per le perdite di carattere durevole”.
La norma, che ha carattere transitorio, di fatto concede la facoltà di derogare al criterio di valutazione previsto dall'art. 2426 c.c. e più in generale ai postulati di bilancio così come declinati nell'OIC 11 “Finalità e postulati del bilancio d'esercizio”, per i
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'eccezionale situazione di turbolenza che ha interessato i mercati finanziari ha spinto il legislatore a riproporre la deroga alla valutazione dei titoli iscritti nell'attivo circolante. L'OIC, con la pubblicazione del..
Alessandro Savoia
-Ti potrebbe interessare anche
OIC analizza sotto il profilo tecnico contabile le norme introdotte dal decreto Semplificazioni (DL 73/2022) relative alla possibilità di non svalutare i titoli non immo..
redazione Memento
La conversione del DL Semplificazioni introduce la facoltà di non svalutare i titoli iscritti nel circolante purché la perdita di valore abbia carattere transitorio dovuto alla..
redazione Memento
In ambito societario è prassi che l'impiego della liquidità che eccede il fabbisogno corrente possa essere conferita in un mandato di gestione patrimoniale con un interm..
IVASS pubblica il regolamento relativo alla facoltà di sospendere le minusvalenze sui titoli del circolante nel bilancio OIC delle assicurazioni: le imprese che si avval..
redazione Memento
In un contesto di particolare incertezza come quello attuale, il tema delle immobilizzazioni materiali presenta diverse criticità; cerchiamo di fare chiarezza su iscrizione ..
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i provvedimenti di approvazione dei modelli di dichiarazione Redditi 2023. Si riportano alcuni esempi di compilazione dell’Aiuto..
Banca d’Italia ha adottato due atti riguardanti i bilanci di soggetti vigilati, rispettivamente sia di IFRS non bancari che di soggetti bancari. Gli aggiornamenti sono allineat..
Si analizzano le differenze nei metodi di contabilizzazione degli investimenti in partecipazioni (cost, equity, consolidation). Dopo averne descritto la ratio, si propongono al..
L'IFRS 10 ha la finalità di stabilire i principi per la preparazione e la presentazione del bilancio consolidato, richiedendo alle entità di consolidare le società che controll..
Con la risposta n. 527 del 26 ottobre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che i componenti positivi della sezione OCI del conto economico di un soggetto che adotta..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.