X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Revisione
  • CNDCEC

martedì 14/02/2023 • 06:00

Contabilità DAL CNDCEC

Revisori legali, adottato il programma formativo 2023

Cambiano le materie non caratterizzanti e fanno il loro ingresso nel programma 2023 nuove materie come contabilità pubblica, crisi d'impresa e diritto tributario. Il CNDCEC ha recepito le novità ai fini dell'equipollenza della formazione già assolta dai propri iscritti.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Ragioneria dello Stato ha adottato il nuovo programma formativo 2023 per l'aggiornamento professionale dei revisori legali. Tra le novità, sono state introdotte, seppur con un limite al numero di crediti conseguibili annualmente, diverse aree tematiche. In particolare, fanno il loro ingresso nel programma 2023 le seguenti materie:

  • Contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali (fino a un massimo di 5 crediti annuali);
  • Disciplina della regolazione della crisi e dell'insolvenza (fino a un massimo di 3 crediti annuali);
  • Diritto tributario (fino a un massimo di 3 crediti annuali).

Conseguentemente all'adozione del nuovo programma formativo, sono stati aggiornati gli Allegati n. 1 e 2 al protocollo d'intesa MEF-CNDCEC per il riconoscimento dell'equipollenza della formazione già assolta dagli iscritti negli albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ai fini dell'espletamento dell'obbligo formativo dei revisori legali. Nello specifico, sono state classificate “non caratterizzanti” anche le materie CNDCEC:

  • “C.7 bis - Contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali”, “C.7.1 - Il sistema dei controlli nella Pubblica Amministrazione”;
  • “C.7.3 - Programmazione e controllo nelle aziende pubbliche”;
  • “C.7.7 - Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali”;
  • “C.7.9 - La revisione negli enti locali e negli enti pubblici”;
  • “D.4.19 - La crisi da sovraindebitamento di cui alla L. 3/2012: l'istituto, i destinatari della normativa, la procedura. L'organismo e il gestore della crisi”;
  • “D.7.2 - Imposte dirette, reddito d'impresa, IVA e IRAP”.

Le modifiche verranno recepite nel portale FPC dei Commercialisti nelle prossime settimane. Gli aggiornamenti riguarderanno le posizioni formative degli iscritti anche in relazione ai corsi che si siano già svolti o siano in corso di svolgimento.

Fonte: Informativa CNDCEC 13 febbraio n. 18

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Contabilità Obblighi formativi

Revisione legale: il programma della formazione 2023

La Ragioneria Generale dello Stato pubblica il programma annuale di formazione 2023 per i revisori legali; le materie elencate nel programma tengono conto di alcune novi..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

Prorogato al 30 giugno 2023 il termine del triennio formativo 2020-2022

Il CNDCEC, con l'informativa n. 10 del 20 gennaio 2023, ha prorogato al 30 giugno 2023 il termine del triennio formativo 2020-2022. Con la proroga si consentirà a tutti ..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Revisione legale

Formazione continua: permane il principio dell’annualità

La Ragioneria Generale dello Stato rende noto che il differimento dell'obbligo formativo per il triennio 2020-2021-2022 non abroga il principio dell'annualità.

a cura di

redazione Memento

Fisco CNDCEC

Crisi da sovraindebitamento, il punto sulla validità dei corsi formativi CNDCEC

Il CNDCEC si è espresso in merito all'equipollenza formazione per iscrizione albo ex art. 356 codice della crisi e formazione gestione della crisi (PO 27/2023).  

a cura di

redazione Memento

Fisco DAL CNDCEC

Commercialisti, crediti equipollenti ai gestori della crisi solo con attestati specifici

I crediti formativi utili per l'iscrizione nel Registro dei gestori della crisi potranno essere conseguiti tramite i corsi equipollenti solo se viene rilasciato ai partecipanti..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

In definizione la formazione dei soggetti incaricati per la crisi d’impresa

Il CNDCEC, con l'informativa n. 93 del 6 ottobre 2022, dichiara di portare avanti l'individuazione della formazione obbligatoria per l'albo dei soggetti incaricat..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Dal MEF

Formazione revisori legali: il principio di annualità non è abrogato

Con il comunicato del 17 novembre 2022, il MEF ha chiarito che il recupero nel 2022, da parte dei revisori legali, dei crediti non maturati nel 2020 e/o 2021 differisce ..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Enti locali

Elenco revisori EELL: dal 3 novembre sono aperte le iscrizioni

Il CNDCEC trasmette agli ordini territoriali l'avviso pubblico del Ministero dell'interno per la presentazione di nuove domande e la conferma dei requisiti per la permanenza ne..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

Crediti formativi professionali per il triennio 2020-2022

Il CNDCEC, con l'informativa n. 97 del 12 ottobre 2022, ha precisato che l'assolvimento dell'obbligo formativo relativo al triennio 2020-2022 è assolto al raggiungimento..

a cura di

redazione Memento

Contabilità CNDCEC

Relazione dell'organo di revisione sul rendiconto della gestione, pubblicato il format

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti, in collaborazione con l'Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali, ha pubblicato il format della "Rela..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”