martedì 14/02/2023 • 06:00
Cambiano le materie non caratterizzanti e fanno il loro ingresso nel programma 2023 nuove materie come contabilità pubblica, crisi d'impresa e diritto tributario. Il CNDCEC ha recepito le novità ai fini dell'equipollenza della formazione già assolta dai propri iscritti.
redazione Memento
La Ragioneria dello Stato ha adottato il nuovo programma formativo 2023 per l'aggiornamento professionale dei revisori legali. Tra le novità, sono state introdotte, seppur con un limite al numero di crediti conseguibili annualmente, diverse aree tematiche. In particolare, fanno il loro ingresso nel programma 2023 le seguenti materie:
Conseguentemente all'adozione del nuovo programma formativo, sono stati aggiornati gli Allegati n. 1 e 2 al protocollo d'intesa MEF-CNDCEC per il riconoscimento dell'equipollenza della formazione già assolta dagli iscritti negli albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ai fini dell'espletamento dell'obbligo formativo dei revisori legali. Nello specifico, sono state classificate “non caratterizzanti” anche le materie CNDCEC:
Le modifiche verranno recepite nel portale FPC dei Commercialisti nelle prossime settimane. Gli aggiornamenti riguarderanno le posizioni formative degli iscritti anche in relazione ai corsi che si siano già svolti o siano in corso di svolgimento.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.