lunedì 13/02/2023 • 14:00
Si inaugura una nuova serie di interventi video su temi del lavoro offrendo una prospettiva di analisi del tutto nuova. Pur restando su argomenti di attualità, la serie si concentra sui profili di irrazionalità, fragilità e criticità di alcuni istituti e discipline, provando anche a proporre soluzioni correttive.
Quotidiano Più inaugura una nuova serie video di interventi su temi del lavoro offrendo una prospettiva di analisi del tutto nuova. Il focus, infatti, pur restando su argomenti di attualità, si concentra sui profili di irrazionalità, fragilità e criticità di alcuni istituti e discipline. Si parte con la regolamentazione dei piccoli benefit esentasse, ancorata ad un valore di soglia di 258 euro vecchio di 25 anni, passando attraverso la disciplina delle indennità di trasferta, la contribuzione alla previdenza complementare, la tassazione del trattamento di fine rapporto, i lavori discontinui, i buoni pasto, le forme di riduzione del cuneo fiscale e lo smart working. Il filo rosso che unisce queste brevi riflessioni su temi così eterogenei è l’individuazione delle anomalie e delle disfunzionalità che affliggono i singoli istituti nel vissuto concreto dei rapporti di lavoro. Quando possibile proviamo anche a proporre soluzioni correttive, che permettano di superare le criticità e rivitalizzare gli istituti.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.