venerdì 10/02/2023 • 06:00
Sono disponibili fondi residui per accedere al contributo Bonus export digitale, esteso alle piccole imprese manifatturiere costituite anche in forma di reti e consorzi. Il bonus ha come obiettivo quello di consolidare l’attività delle PMI verso l’estero.
Ascolta la news 5:03
Il Bonus per l’Export Digitale è un contributo a fondo perduto per l’acquisizione di soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato, utili ad avviare e consolidare l’attività di internazionalizzazione delle micro e piccole imprese italiane manifatturiere, costituite anche in forma di reti e consorzi.
Nello specifico, si tratta di un contributo a fondo perduto di 4.000,00 euro per l’acquisto per almeno 5.000,00 euro, di soluzioni digitali utili all’internazionalizzazione.
Soggetti beneficiari
Possono richiedere il contributo in esame, le piccole e microimprese manifatturiere iscritte al Registro delle Imprese, ossia:
Si evidenzia che, possono richiedere il bonus export digitale le piccole e micro imprese rientranti nel codice ATECO C. Si ricordano, con riferimento al citato codice ATECO, tra le altre, le industrie alimentari, del tabacco, quelle tessili, di fabbricazione di prodotti in metallo, ecc.
Sia alla data di presentazione della domanda di concessione che alla data di richiesta di erogazione del contributo, tutte le PMI, anche aderenti alle reti o ai consorzi, devono essere in possesso di determinati requisiti, ovvero:
Spese ammissibili
Sono ammissibili al contributo, le spese sostenute dai soggetti beneficiari per:
Non sono, in ogni caso, ammissibili al contributo:
Contributo concedibile
Si rileva che, il bonus per l’Export Digitale è concesso nell’ambito del regolamento de minimis, per i seguenti importi:
Presentazione delle domande
È stato prorogato il periodo utile alle imprese per la compilazione e presentazione delle domande, inizialmente fissato al 15 luglio 2022, per disponibilità di fondi residui. Le domande, devono essere presentate dal rappresentante legale dei soggetti richiedenti esclusivamente online, tramite il sito https://padigitale.invitalia.it. Invitalia procede alla valutazione delle richieste di contributo, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande e nei limiti delle risorse disponibili.
Il Soggetto gestore, valuterà prioritariamente le PMI che abbiano partecipato o partecipino ad iniziative e programmi governativi per l’inserimento delle aziende italiane nelle piattaforme E-Commerce internazionali e per la transizione digitale delle aziende esportatrici per consolidarne il radicamento sui mercati esteri.
Per richiedere le agevolazioni è necessario essere in possesso di:
Ciascuna micro impresa, singolarmente o tramite una rete o un consorzio, può presentare una sola richiesta di contributo. Fatte salve le eventuali richieste di integrazione documentale, i contributi sono concessi da Invitalia entro 90 giorni dal termine ultimo per la presentazione delle domande.
Sul punto, sembra doveroso ricordare che, per la presentazione delle domande di ammissione al contributo, per la valutazione e gestione delle stesse, per la comunicazione del loro esito e per la successiva erogazione del contributo, ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) si avvale di un apposito sistema informatico, la cui realizzazione e gestione è affidata, sulla base di apposita convenzione, ad Invitalia.
I soggetti beneficiari, presentano la richiesta di erogazione allegando la documentazione di spesa inerente all’acquisizione dei servizi e delle soluzioni informatiche. Unitamente alla richiesta di erogazione, lo stesso, deve allegare:
In merito a quanto finora esposto, si rammenta, infine, che, il Bonus Export Digitale è erogato in unica soluzione a seguito di rendicontazione delle spese sostenute presso società fornitrici iscritte all’elenco dedicato.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.