X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 10/02/2023 • 06:00

Finanziamenti Commercio digitale internazionale

Bonus Export Digitale esteso anche alle piccole e medie imprese

Sono disponibili fondi residui per accedere al contributo Bonus export digitale, esteso alle piccole imprese manifatturiere costituite anche in forma di reti e consorzi. Il bonus ha come obiettivo quello di consolidare l’attività delle PMI verso l’estero.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Bonus per l’Export Digitale è un contributo a fondo perduto per l’acquisizione di soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato, utili ad avviare e consolidare l’attività di internazionalizzazione delle micro e piccole imprese italiane manifatturiere, costituite anche in forma di reti e consorzi.

Nello specifico, si tratta di un contributo a fondo perduto di 4.000,00 euro per l’acquisto per almeno 5.000,00 euro, di soluzioni digitali utili all’internazionalizzazione.

Soggetti beneficiari

Possono richiedere il contributo in esame, le piccole e microimprese manifatturiere iscritte al Registro delle Imprese, ossia:

  • società;
  • ditte individuali;
  • artigiani;
  • reti;
  • consorzi.

Si evidenzia che, possono richiedere il bonus export digitale le piccole e micro imprese rientranti nel codice ATECO C. Si ricordano, con riferimento al citato codice ATECO, tra le altre, le industrie alimentari, del tabacco, quelle tessili, di fabbricazione di prodotti in metallo, ecc.

Sia alla data di presentazione della domanda di concessione che alla data di richiesta di erogazione del contributo, tutte le PMI, anche aderenti alle reti o ai consorzi, devono essere in possesso di determinati requisiti, ovvero:

  • hanno meno di 50 dipendenti e fatturato annuo o totale di bilancio non superiore a euro 10.000.000,00;
  • hanno avviato, da almeno un anno, la fatturazione di prodotti commerciali;
  • hanno sede legale o sede operativa e stabilimento produttivo in Italia;
  • operano settore manifatturiero, codice ATECO primario: C;
  • sono in stato di attività e risultano iscritte al Registro delle Imprese;
  • sono iscritte presso INPS o INAIL e hanno una posizione contributiva regolare, così come risultante dal documento unico di regolarità contributiva (DURC), valido alla data di presentazione della domanda;
  • sono in regola con gli adempimenti fiscali.

Spese ammissibili

Sono ammissibili al contributo, le spese sostenute dai soggetti beneficiari per:

  • realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile, ivi compresi eventuali investimenti atti a garantire la sincronizzazione con market place internazionali forniti da soggetti terzi;
  • spese per la realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedano l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web, nonché il raccordo tra le funzionalità operative del canale digitale di vendita prescelto e i propri sistemi di Customer Relationship Management – CRM;
  • servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano;
  • spese per la realizzazione di servizi accessori all’ e-commerce;
  • spese per digital marketing finalizzate a sviluppare attività di internazionalizzazione.

Non sono, in ogni caso, ammissibili al contributo:

  • le spese per imposte, tasse e oneri sociali;
  • le spese legali e notarili;
  • le spese relative alle ordinarie attività amministrative, aziendali o commerciali;
  • le spese per costi diretti relativi all’acquisizione o alla registrazione e alla tutela della proprietà intellettuale.

Contributo concedibile

Si rileva che, il bonus per l’Export Digitale è concesso nell’ambito del regolamento de minimis, per i seguenti importi:

  • 4.000,00 euro alle imprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000,00 euro. Si ricorda che, non sono erogabili contributi a fronte di spese ammesse inferiori a euro 5.000,00;
  • 22.500,00 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000,00 euro. Non sono erogabili contributi a fronte di spese ammesse inferiori a euro 25.000,00,00.

Presentazione delle domande

È stato prorogato il periodo utile alle imprese per la compilazione e presentazione delle domande, inizialmente fissato al 15 luglio 2022, per disponibilità di fondi residui. Le domande, devono essere presentate dal rappresentante legale dei soggetti richiedenti esclusivamente online, tramite il sito https://padigitale.invitalia.it. Invitalia procede alla valutazione delle richieste di contributo, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande e nei limiti delle risorse disponibili.

Il Soggetto gestore, valuterà prioritariamente le PMI che abbiano partecipato o partecipino ad iniziative e programmi governativi per l’inserimento delle aziende italiane nelle piattaforme E-Commerce internazionali e per la transizione digitale delle aziende esportatrici per consolidarne il radicamento sui mercati esteri.

Per richiedere le agevolazioni è necessario essere in possesso di:

  1. SPID;
  2. casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva;
  3. firma digitale;

Ciascuna micro impresa, singolarmente o tramite una rete o un consorzio, può presentare una sola richiesta di contributo. Fatte salve le eventuali richieste di integrazione documentale, i contributi sono concessi da Invitalia entro 90 giorni dal termine ultimo per la presentazione delle domande.

Sul punto, sembra doveroso ricordare che, per la presentazione delle domande di ammissione al contributo, per la valutazione e gestione delle stesse, per la comunicazione del loro esito e per la successiva erogazione del contributo, ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) si avvale di un apposito sistema informatico, la cui realizzazione e gestione è affidata, sulla base di apposita convenzione, ad Invitalia.

I soggetti beneficiari, presentano la richiesta di erogazione allegando la documentazione di spesa inerente all’acquisizione dei servizi e delle soluzioni informatiche. Unitamente alla richiesta di erogazione, lo stesso, deve allegare:

  • fatture, esclusivamente in formato elettronico, relative alle spese sostenute;
  • copia dell’estratto del conto corrente dal quale sia possibile riscontrare l’evidenza dei pagamenti effettuati;
  • contabili di pagamento;
  • relazione sulle spese sostenute e sui risultati raggiunti nell’ambito dell’internazionalizzazione d’impresa per mezzo del contributo concesso da Invitalia.

In merito a quanto finora esposto, si rammenta, infine, che, il Bonus Export Digitale è erogato in unica soluzione a seguito di rendicontazione delle spese sostenute presso società fornitrici iscritte all’elenco dedicato.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”