mercoledì 08/02/2023 • 06:00
Per gli ISA il necessario adeguamento al contesto economico di crisi vedrà la luce nel mese di aprile 2023 con il relativo decreto di approvazione dei correttivi da parte del MEF. Ai contribuenti non resta, quindi, che attendere per verificare se le nuove integrazioni saranno sufficienti ad una migliore valutazione delle singole fattispecie.
Ascolta la news 5:03
La pubblicazione del Provv. AE 30 gennaio 2023 n. 27650 ricorda che la stagione degli ISA, dal periodo d'imposta 2022, gode, per espressa previsione normativa, di una partenza differita.
Il documento di prassi, emanato ai sensi dei commi 2 e 4 dell'art. 9-bis c. 2 DL 50/2017, individua, in relazione al periodo d'imposta 2023, i dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli indici e il programma delle elaborazioni dei nuovi ISA o da revisionare. Sono, inoltre, definite le modalità di acquisizione delle cosiddette variabili precalcolate da utilizzare per il periodo d'imposta 2022.
Il provvedimento risulta più leggero degli scorsi anni in quanto non contiene l'approvazione dei modelli da utilizzare per la dichiarazione dei redditi. Il motivo è legato alle modifiche introdotte dall'art. 11 del DL Semplificazioni (DL 73/2022), che differiscono al mese di febbraio dell'anno successivo a quello di riferimento sia l'approvazione dei modelli (art. 1 c. 1 DPR 322/98, in precedenza fissata al 31 gennaio) che la messa a disposizione degli stessi in formato elettronico con le relative istruzioni e specifiche tecniche (art. 2 c. 3-bis DPR 322/98, in precedenza fissata al 15 febbraio).
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2023 saranno quelli già utilizzati per il 2022. I nuovi m..
redazione Memento
Ti potrebbe interessare anche
L’avvicinarsi della scadenza del 30 novembre impone un’attenta analisi sull’esatta compilazione dei modelli ISA, che tenga conto del ruolo degli indici di affidabilità fisca..
La riforma del processo tributario prevede un beneficio consistente nell’esenzione dalla garanzia prevista in caso di istanza di sospensione cautelare per quanti ..
I dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2023 saranno quelli già utilizzati per il 2022. I nuovi m..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 52595 del 24 febbraio 2023, ha approvato 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli
redazione Memento
La bozza del DL Semplificazioni interviene per sorreggere ulteriormente i risultati degli ISA rispetto a periodi d’imposta caratterizzati ormai da prolungati contesti straor..
Decorsi i 15 giorni di vacatio legis previsti dalla legge, è operativa la riforma del contenzioso tributario: gli effetti concreti, però, quanto ai magistrati tri..
La normativa emergenziale emanata nel corso del 2020 sembra avere introdotto un ampliamento (di 85 giorni) dei termini entro cui potrà essere esercitata l’azione acce..
Sono stati approvati i modelli e le relative istruzioni delle dichiarazioni dei redditi per il periodo di imposta 2022 per le persone fisiche, per le società di capitali e di persone,..
Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto semplificazioni che dispone importanti facilitazioni sia in relazione al rapporto fisco-contribuente che in tema di imposte d..
Il 30 novembre 2022 è il termine ultimo per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi. Le somme dovute dovranno essere pagate in un'unica soluzione senza poss..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.