venerdì 03/02/2023 • 06:00
Pubblicato in GU il Decreto 9 dicembre 2022 che stabilisce le condizioni e i criteri per la concessione da parte dei confidi di finanziamenti agevolati a piccole e medie imprese operanti in tutti i settori economici.
Ascolta la news 5:03
In osservanza delle disposizioni di cui all'art. 10-bis, comma 1, del DL 27 gennaio 2022, che riconoscono ai confidi (gestori dei contributi erogati dal Ministero) la possibilità di utilizzare le risorse erogate ai sensi dell'art. 1, c. 54, Legge 147/2013, per concedere, oltre a garanzie e nei limiti di quanto consentito dalla normativa di settore applicabile, finanziamenti agevolati a PMI operanti in tutti i settori economici, il Decreto 9 dicembre 2022, individua specifici requisiti economico-patrimoniali e organizzativi che i confidi minori devono soddisfare per concedere i predetti finanziamenti.
Concessione dei finanziamenti agevolati
L'art. 3 del Decreto dispone che, i confidi possono concedere, alle PMI operanti in tutti i settori economici, finanziamenti agevolati aventi determinate caratteristiche, ossia:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
A l via gli incentivi pe i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano. Dal 17 n..
A partire dal 15 novembre 2022 e fino al 15 dicembre, è possibile presentare istanza di accesso al contributo per la misura Garanzie Confidi, ovvero i contributi in gest..
Al via dal 15 novembre le domande per accedere ai contributi pubblici. I consorzi di garanzia collettiva dei fidi (confidi) potranno fruire di nuovi e specifici f..
Scadono il 31 ottobre 2022 i due interventi Simest a favore delle PMI e Mid Cap colpite dalla crisi ucraina. La prima misura è rivolta alle imprese esportatric..
Definiti i termini e le modalità per accedere alle agevolazioni a sostegno dello sviluppo di tecnologie e applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet..
redazione Memento
SACE estende gli strumenti a supporto delle imprese edili che operano nell'ambito del Superbonus 110. Le aziende potranno beneficiare della Garanzia SupportItalia di ..
Il ministero del Turismo informa di aver perfezionato una convenzione con Cassa Depositi e Prestiti e Abi per finanziamenti agevolati a favore di interventi di riqualificazi..
redazione Memento
Definite le linee guida di applicazione dei due interventi, Nuova Sabatini Green e Nuova Sabatini Sud, introdotte dalla legge di Bilancio 2020 a favore delle PMI ..
Stanziate nuove risorse per la misura a favore degli Investimenti sostenibili 4.0 delle PMI con il DM 28 giugno 2022 del MISE, approdato in GU. Arrivano ben 131 milioni di e..
Con il documento di ricerca “Principali incentivi agli investimenti alla luce della Legge di Bilancio 2023”, la FNC e il CNDCEC esaminano le misure di supporto agli i..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.