mercoledì 01/02/2023 • 06:00
Anche per il 2023 sarà possibile riconoscere ai lavoratori dipendenti un valore dei buoni benzina o di analoghi titoli per l'acquisto di carburanti nel limite di 200 euro. L’esenzione fiscale riguarda tutti i rapporti di lavoro presso datori di lavoro privato, mentre sono esclusi quelli presso datori di lavoro pubblici.
Ascolta la news 5:03
L'art. 1 DL 5/2023, ha riproposto l'analoga disposizione contenuta all'art. 2 DL 21/2022, stabilendo che, fermo restando quanto previsto dall'art. 51 c. 3 terzo periodo TUIR di cui al DPR 917/86, il valore dei buoni benzina o di analoghi titoli per l'acquisto di carburanti ceduti dai datori di lavoro privati ai lavoratori dipendenti, nel periodo dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, non concorre alla formazione del reddito del lavoratore, se di importo non superiore a € 200 per lavoratore. L'ambito di applicazione riguarda tutti i rapporti di lavoro presso datori di lavoro privato a prescindere dalla natura imprenditoriale (es. liberi professionisti, associazioni, fondazioni) mentre ne sono esclusi quelli presso datori di lavoro pubblici. I chiarimenti delle Entrate Secondo quanto indicato dall'Agenzia delle Entrate nella Circ. AE 14 luglio 2022 n. 27/E, occorre operare per esclusione tenendo conto che ne sono esclusi i lavoratori dipendenti delle Amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1 c. 2 D.Lgs. 165/2001, ossia tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed amministrazioni dello St...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Confermato per tutto l'anno 2023 il Bonus carburante che i datori di lavoro privati possono erogare ai propri dipendenti entro un valore non superiore a 200 euro per lav..
Approfondisci con
I fringe benefit sono beni e servizi, aggiuntivi rispetto alla normale retribuzione, che il datore di lavoro riconosce ai dipendenti. L'ammontare, il trattamento fiscale e contributivo dei fringe benefit varia a seconda..
Maria Rosa Gheido
- Consulente del lavoro e dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.