X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Patent box
Altro

martedì 31/01/2023 • 06:00

Fisco Le risposte delle Entrate

Patent box: la convivenza tra il vecchio regime e la deduzione del 110%

L'Agenzia delle Entrate ha sollevato il problema della coesistenza tra il vecchio e il nuovo regime del patent box. Inoltre, la bozza di circolare ha confermato che il nuovo patent box sia applicabile anche a beni diversi da quelli agevolati in base al vecchio regime e che l’utilizzo diretto dell’IP sia agevolabile in base al nuovo regime.

di Francesca Moretti - Associato presso Mc Dermott, Will and Emery

+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'attuale disciplina del patent box, per come integralmente riformata a seguito dell'entrata in vigore del DL 146/2021, ha posto il problema della coesistenza tra il vecchio regime del patent box (di cui alla L. 190/2014) con il regime di cui all'art. 6 DL 146/2021, consistente, a differenza del precedente, in una deduzione del 110% delle spese sostenute in relazione alle attività di ricerca e sviluppo svolte. Il problema è stato affrontato in due risposte ad interpello dell'Agenzia delle entrate ed ha successivamente formato oggetto di chiarimenti nella bozza di circolare attualmente oggetto di consultazione. Nel dettaglio, nella risposta del 4 agosto 2022 n. 413 il contribuente espone di avere fruito dell'agevolazione patent box per gli anni 2015-2019 con riguardo ai marchi, a tale fine sottoscrivendo il ruling con l'Ufficio, ed ha optato per l'agevolazione patent box autoliquidata per il periodo di imposta 2020 con riguardo ai disegni ed ai modelli giuridicamente tutelati. Pertanto si chiede se, per gli anni 2020-2024, continua ad avere il diritto di fruire del regime di autoliquidazione OD rispetto ai beni immateriali oggetto di opzione per il periodo di imposta 2020 e se, a partire dal 2021, ha il diritto ad esercitare l'opzione per il nuovo patent box relativamente a nuovi beni immateriali e disegni diversi da quelli oggetto di opzione per il 2020. Nella ri...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Nuovo Patent Box: al via la consultazione pubblica

Si avrà tempo fino al 3 febbraio per inviare contributi e proposte di modifiche alla bozza di circolare delle Entrate contenente i chiarimenti sul nuovo regime Patent bo..

di Giusy Bochicchio - Socio dello Studio Legale Tributario di EY

Approfondisci con


Patent box: vecchio regime

La globalizzazione dell'economia ha reso sempre più centrale il ruolo dei beni immateriali (c.d. intangible) nella creazione di valore e lo sviluppo di tali beni è essenziale per aumentare la competitività delle imprese..

di

Maurizio Nastri

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”