X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Autodichiarazione aiuti di Stato
Altro

sabato 28/01/2023 • 03:00

Fisco Fisco

Aiuti di Stato, test di prevalenza e autodichiarazione

L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ pubblicate sul proprio sito relative all'autodichiarazione aiuti di Stato Covid-19 che va presentata entro il 31 gennaio 2023.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

In tema di aiuti di Stato, l' Agenzia delle Entrate ha fornito alcune risposte alle domande più frequenti. Tra esse, una in riferimento ad una società che ha beneficiato nel corso del periodo d'imposta 2020 di aiuti ricompresi nel “ regime ombrello ”. La società, non superando per tale periodo il test di prevalenza, non si qualificava come società di partecipazione e, pertanto, aveva legittimamente beneficiato dei predetti aiuti. Al momento dell'invio dell'autodichiarazione, sulla base dell'ultimo bilancio approvato, la società si qualifica come società di partecipazione. Dal momento che nel modello di autodichiarazione il dichiarante deve attestare che non rientra tra gli intermediari finanziari e società di partecipazione , la società chiede conferma che la società sia, comunque, tenuta a inviare l'autodichiarazione?

L'Agenzia ha risposto che, nel caso prospettato, l'impresa è tenuta a inviare l'autodichiarazione nella quale va attestato che non rientra tra i soggetti di cui all'art. 162-bis DPR 917/86 (intermediari finanziari e società di partecipazione) del testo unico delle imposte sui redditi . Tale attestazione, infatti, deve intendersi riferita alla data in cui gli aiuti si considerano concessi .

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”