Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Vedi anche

Le cripto e la pretesa di assimilarle a valute estere e di inserirle nell’RW

La Legge di bilancio 2023 che contiene il regime tributario delle cryptovalute riflette la confusione sociale sulla natura di questi beni. Seppur condivisibile l..

di Raffaello Lupi - Professore ordinario di diritto tributario all’Università di Roma “Tor Vergata”

La nuova tassazione delle cripto-attività: tra conferme e novità

La Legge di Bilancio 2023 apre la strada alla regolamentazione degli asset digitali e introduce la possibilità di regolarizzare la propria posizione con l'Agenzia delle Entrate..

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

Approfondisci con


La natura non speculativa dell'acquisto di cripto-asset e la trasparenza blockchain non passano la prova dell'autoriciclaggio

La Suprema Corte di Cassazione continua a dipanare i nodi della complessa figura dell'autoriciclaggio affrontando, tra l'altro, gli spinosi temi della natura degli acquisti di crypto-asset e della trasparenza delle tecn..

di

Ernesto Carile