X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Manovra 2023
  • Criptovalute
Altro

venerdì 13/01/2023 • 06:00

Fisco Le criticità della legge di bilancio 2023

Le cripto e la pretesa di assimilarle a valute estere e di inserirle nell’RW

La Legge di bilancio 2023 che contiene il regime tributario delle cryptovalute riflette la confusione sociale sulla natura di questi beni. Seppur condivisibile l’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate in merito alla natura di redditi diversi delle plusvalenze realizzate sulle cryptovalute, appare fuori luogo l’assimilazione alle valute estere e l’obbligo di inserimento nel quadro RW.

di Raffaello Lupi - Professore ordinario di diritto tributario all’Università di Roma “Tor Vergata”

+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il bitcoin come bene visibile solo all'interno della blockchain La disposizione della legge finanziaria sui bitcoin e gli obblighi di monitoraggio fiscale (quadro RW) nonché il regime delle eventuali plusvalenze su tali cripto attività rappresentano uno dei tanti casi di interventismo legislativo, corrispondente alla sopravvalutazione della legislazione nella mentalità degli operatori del settore. Sempre più spesso, davanti a problemi di cui neppure si capiscono i termini, si invoca l'intervento del legislatore, come se quest'ultimo sapesse tutto per definizione. Invece anche il legislatore è impotente davanti a fenomeni, come i bitcoin e la relativa blockchain, socialmente incompresi nella loro natura sostanziale. Mi chiedo altresì quanti tra coloro che auspicavano un intervento legislativo chiarificatore in materia di criptovalute possedessero effettivamente quelle che recentemente Nassim Thaleb ha chiamato strumento per l'individuazione di sprovveduti (detector of imbecils). Tra gli sprovveduti inserirei anche quanti avevano richiesto all'Agenzia delle entrate le interpretazioni, citate al paragrafo 2, sperando di ottenere risposte diverse dalla rilevanza come redditi diversi delle plusvalenze su tali beni. Anche a proposito delle criptovalute il punto di partenza per fare chiarezza non riguarda certo le norme applicabili o l'i...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Nella Legge di Bilancio 2023

La nuova tassazione delle cripto-attività: tra conferme e novità

La Legge di Bilancio 2023 apre la strada alla regolamentazione degli asset digitali e introduce la possibilità di regolarizzare la propria posizione con l'Agenzia delle Entrate..

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”