X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ACE
Altro

lunedì 16/01/2023 • 06:00

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Super ACE, il limite di 5 mln vale sia per la scissa che per la beneficiaria

Il tetto massimo per il calcolo dell'agevolazione deve essere applicato a ciascuno dei soggetti che beneficia dell'agevolazione rafforzata. Nel caso di specie, la società scissa e la beneficiaria in maniera autonoma.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'incremento di capitale proprio rilevante ai fini della Super ACE, ­oggetto di ripartizione tra scissa e beneficiaria, soggiace al limite di 5 milioni di euro per entrambe le società. A confermarlo è la Risposta n. 22 pubblicata dalle Entrate lo scorso 13 gennaio.

Come noto, la cd. Super ACE, prevista dall'art. 19, c.2, DL 73/2021, consiste, in sintesi, nella determinazione della ''base ACE'' calcolata mediante l'applicazione di un coefficiente di remunerazione del 15% alla variazione in aumento del capitale proprio al 31 dicembre 2021 rispetto a quello esistente alla chiusura del periodo d'imposta precedente. In tale contesto, la variazione in aumento del capitale proprio rileva per un ammontare massimo di 5 milioni di euro indipendentemente dall'importo del patrimonio netto risultante dal bilancio.

Nella fattispecie in esame, l'accantonamento dell'utile di esercizio 2020, non distribuito costituisce una variazione di capitale proprio rilevante ai fini Super ACE nel periodo di imposta 2021 (a seguito dell'accantonamento dello stesso a riserva disponibile). Tale incremento di capitale proprio oggetto di ripartizione tra scissa e beneficiaria in base alla disciplina ex art. 173, c. 4, TUIR, unitamente agli altri eventuali incrementi di capitale proprio relativi al periodo considerato (i.e. 2021), soggiace al menzionato limite di 5 milioni di euro. Tale soglia rappresenta il tetto massimo per il calcolo della Super ACE e deve essere applicata a ciascuno dei soggetti che beneficia dell'agevolazione rafforzata (i.e. alla società scissa ed alla beneficiaria) in maniera autonoma. In altre parole, entrambe le società, scissa e beneficiaria, possono determinare la propria Super ACE autonomamente tenendo conto ciascuna delle variazioni del capitale proprio realizzate nel periodo di imposta 2021, applicando il limite di 5 milioni di euro.

In conclusione, quindi, l'operazione di scissione ha effetto sulla ripartizione delle variazioni del capitale proprio tra le società coinvolte nella scissione stessa, ma non influisce in alcun modo sul limite di 5 milioni di euro che si applica, per il periodo di imposta 2021, in maniera del tutto autonoma sia alla società scissa sia alla beneficiaria nel senso che ciascuna di esse sarà tenuta a rispettare il limite di 5 milioni di euro stabilito dalla disciplina della Super ACE.

Fonte:  Risp. 13 gennaio 2022 n. 22

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Super ACE: tra chiarimenti di prassi e istruzioni applicative

Il Decreto Sostegni bis, nell'incentivare le imprese alla capitalizzazione, ha previsto varie deroghe alla disciplina ordinaria ACE, applicabili in relazione a incrementi del capitale proprio del 2021, da realizzarsi me..

di

Lelio Cacciapaglia

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”