lunedì 16/01/2023 • 06:00
L’adesione all’istituto della definizione delle controversie tributarie pendenti alla data del 1° gennaio 2023 non contempla la sospensione automatica dei procedimenti potenzialmente interessati dall’agevolazione. Pertanto, è cura del contribuente tutelarsi mediante un’apposita istanza da rivolgere al Giudice tributario.
Ascolta la news 5:03
Nei precedenti interventi ( Liti fiscali pendenti: chiusura delle procedure entro giugno 2023 e Liti pendenti: i vantaggi per chi non prosegue nella controversia) stata passata in rassegna la struttura della nuova definizione delle liti fiscali insorte con l'Agenzia delle Entrate e con quella delle Dogane e dei Monopoli: la possibilità di “chiudere” definitivamente la controversia non contempla, però, l'automatica sospensione dei processi tributari di possibile definizione.
Il “paletto” della definitività della sentenza
Abbiamo dunque visto come la definizione comporta, da un lato, che la lite risulti tecnicamente insorta al 1° gennaio 2023 – anche con la sola notifica dell'atto processuale alla controparte entro la predetta data – e, dall'altro, che il processo non si sia concluso con una pronuncia definitiva: peraltro, lo “stato” della controversia è suscettibile di generare una diversa “spesa” per la chiusura della lite, in ragione della gradazione degli importi dovuti a seconda del grado di giudizio e degli esiti.
Il che impone al difensore di monitorare le controversie in cui è patrocinante per “congelarne” lo stato, laddove il cliente sia disposto alla chiusur
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Entro la fine di giugno 2023 i contribuenti che decideranno di estinguere le controversie tributarie pendenti con le Agenzia fiscali dovranno eseguire gli adempimenti pr..
Approfondisci con
Con la legge di Bilancio 2023 sono state introdotte ulteriori misure di definizione agevolata delle controversie tributarie con il duplice intento di smaltire il contenzioso pendente e offrire la possibilità ai contribu..
Massimo Romeo
-Ti potrebbe interessare anche
Ammessa la definizione agevolata delle controversie sui dazi e l’IVA all’importazione, se le sanzioni sono collegate al tributo. L’Agenzia delle dogane ha ..
Tra i molteplici chiarimenti forniti dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate del 27 gennaio 2023 n. 2, vi è la chiusura agevolata delle liti fiscali. Tale chiusura è ..
L’Agenzia delle entrate ha diramato le istruzioni ed il modello da presentare entro il 30 giugno 2023 (via pec) per definire le liti tributarie in maniera agevola..
Il 16 gennaio 2023 rappresenta una data importante per i contribuenti che intendono aderire alla definizione agevolata delle liti pendenti innanzi alla Cassazione..
L'Agenzia delle Entrate ha comunicato che è aperto il canale telematico per l'invio delle domande di definizione agevolata delle liti pendenti in cui è parte l'Agenzia m..
redazione Memento
Decorsi i 15 giorni di vacatio legis previsti dalla legge, è operativa la riforma del contenzioso tributario: gli effetti concreti, però, quanto ai magistrati tri..
Gli operatori che intendono aderire alla definizione agevolata devono identificarsi con SPID/CNS/CIE sul portale dell'Agenzia delle dogane, accedendo alla sezione “
Entro la fine di giugno 2023 i contribuenti che decideranno di estinguere le controversie tributarie pendenti con le Agenzia fiscali dovranno eseguire gli adempimenti pr..
Il decreto PNRR 3 interviene anche in materia di giustizia tributaria con alcune modifiche sia alla legge di riforma del processo tributario che alla disciplina della
Definite le regole per chiudere le pendenze tributarie in Corte di Cassazione: con provvedimento 16 settembre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità di..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.