X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • PNRR
  • Decreto Aiuti

lunedì 16/01/2023 • 06:00

Finanziamenti PNRR

Procedura d’accesso al Fondo per l’avvio di opere indifferibili

Il decreto 27 dicembre 2022 del Ministero dell'economia e delle finanze, disciplina la procedura d'assegnazione delle risorse del Fondo opere indifferibili ai soggetti che, pur in possesso dei requisiti, non hanno avuto accesso al predetto Fondo e non risultano beneficiari delle preassegnazioni.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista
+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Sulla GU n. 9 del 12 gennaio 2023 è stato pubblicato il decreto 27 dicembre 2022 del Ministero dell'economia e delle finanze (MEF), recante la procedura d'accesso al Fondo opere indifferibili.

Nel dettaglio, il suddetto decreto disciplina, nei limiti delle risorse disponibili del Fondo per l'avvio di opere indifferibili (art. 26, c. 7, DL 50/2022), la procedura d'assegnazione delle risorse del predetto Fondo ai soggetti indicati dall'art. 10, c. 2, del DL 176/2022 (cd. Decreto “Aiuti quater”, convertito in legge lo scorso 12 gennaio), i quali, pur in possesso dei requisiti, non hanno avuto accesso allo stesso e non risultano beneficiari delle preassegnazioni di cui all'art. 29 DL 144/2022 (cd. Decreto “Aiuti-ter”) e dell'art. 7 DPCM 28 luglio 2022.

Requisiti d'accesso al Fondo

Alle risorse sopra menzionate del Fondo in esame, accedono le stazioni appaltanti titolari di CUP relativi ad interventi finanziati, in tutto o in parte, con le risorse previste dal PNRR o del PNC, che abbiano proceduto, nel periodo 18 maggio 2022 - 31 dicembre 2022, alla pubblicazione dei bandi o dell'avviso per l'indizione della procedura di gara, ovvero all'invio delle lettere d'invito che siano

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti PNRR

Approvazione degli interventi per l'avvio delle opere indifferibili

Il DM MEF 18 novembre 2022, reca l'approvazione degli interventi e l'assegnazione delle risorse del Fondo per l'avvio delle opere indifferibili, con i relativi allegati ..

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti PNRR

Approvazione degli interventi per l'avvio delle opere indifferibili

Il DM MEF 18 novembre 2022, reca l'approvazione degli interventi e l'assegnazione delle risorse del Fondo per l'avvio delle opere indifferibili, con i relativi allegati ..

di Pietro Mosella
Finanziamenti Risorse del PNRR

Come accedere al Fondo per l’avvio di opere indifferibili

Pubblicato in GU 12 settembre 2022 n. 213 il DPCM 28 luglio 2022 che disciplina l'accesso al Fondo per l'avvio di opere indifferibili, istituito dal Decreto Aiuti per fr..

di Paola Sabatino
Finanziamenti Decreto Aiuti quater

Appalti: assegnazioni semplificate e risorse per le opere indifferibili

Approvato il c.d. Decreto Aiuti quater, contenente “Misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti”. Tra le novità, vengono previste anche norme sull..

di Marcella De Trizio
Finanziamenti Appalti pubblici

Come compensare l’aumento dei prezzi per opere non finanziate dal PNRR

Entro il 31 agosto 2022 sarà possibile presentare domanda di accesso al fondo per l'adeguamento dei prezzi per opere non finanziate da PNRR/PNC con riferimento ai..

di Maurizio Maraglino Misciagna
Finanziamenti Beni e servizi

Ripartite risorse del Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi

Il decreto 11 ottobre 2022 del Ministero dell'economia e delle finanze, ha stabilito, per l'anno 2022, i requisiti di accesso e le modalità di ripartizione delle risorse del “Fondo..

di Pietro Mosella
Finanziamenti Nel 1° semestre 2022

PNRR: i traguardi raggiunti finora

I 45 traguardi indicati dal PNRR per il primo semestre 2022 sono stati raggiunti dall’Italia. I principali riguardano sanità, scuola, pubblica amministrazione, appalti e transizione d..

di Monica Greco
Lavoro PA e appalti

Parità di genere e società sportive: le novità con il Decreto PNRR2

La conversione in legge del Decreto PNRR2 introduce, oltre ad importanti novità in materia fiscale, disposizioni per il rafforzamento della parità di genere nella Pubbli..

di Luca Furfaro
Speciali Le novità per imprese e professionisti

Aiuti-quater: l'ok della Camera al disegno di legge

Arrivato il voto finale della Camera: il testo ha incassato la fiducia e con 164 voti è divenuto legge. Le novità introdotte nell’iter parlamentare sono state convalidate: arrivano a ..

di Monica Greco
Finanziamenti Modalità e termini per l’invio delle istanze

Fondo IPCEI per la realizzazione di progetti nelle tecnologie dell’idrogeno

Definiti modalità e termini per l'invio delle istanze di agevolazione relative all'IPCEI Idrogeno 1, nonché la modulistica, le procedure di dettaglio per la concessione ..

di Paola Sabatino
Impresa L'Assemblea rinnova la fiducia al Governo

Aiuti-Quater, approvato dal Senato il disegno di legge

Il Senato ha approvato il disegno  di legge del decreto Aiuti-quater (Dl 176/2022). L'atto 345 è pronto per andare alla Camera. Confermate le novità per il Superbonus da..

di Monica Greco

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”