mercoledì 11/01/2023 • 06:00
Pubblicato l’avviso 9 gennaio 2023 con il quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy fornisce chiarimenti sulla “Nuova Sabatini Green”, in merito alla procedura telematica di invio delle domande di agevolazione a partire dal 1° gennaio 2023 e della proroga semestrale relativa all’ultimazione degli investimenti.
Ascolta la news 5:03
La “Nuova Sabatini Green” è operativa dal 1° gennaio 2023 e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la pubblicazione dell'avviso del 9 gennaio 2023 sul sito istituzionale, ha fornito precisazioni circa la nuova procedura di invio delle domande. In particolare, è stato pubblicato il link della nuova piattaforma della misura disponibile all'indirizzo https://benistrumentali.dgiai.gov.it ed ha disposto che le domande di agevolazione devono essere compilate, a partire dal 1 gennaio 2023, pena l'improcedibilità delle stesse, in via esclusivamente telematica attraverso la procedura disponibile nella sezione “Gestione nuove domande” della piattaforma informatica disponibile al link di cui sopra. Le richieste di integrazioni da parte degli intermediari finanziari convenzionati su domande antecedenti al 1° gennaio 2023, devono essere apportate dalle imprese beneficiarie, utilizzando la precedente versione del modulo di domanda (pdf editabile), ferma restando la validità della data originaria di trasmissione della domanda a mezzo PEC allo stesso intermediario finanziario. Tra le novità introdotte dalla circolare 6 dicembre 2022, n. 410823 vi è l'allegato 4 denominato “schema d
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Ti potrebbe interessare anche
Pubblicata dal MIMIT, la Circolare 3 luglio 2023 n. 28277, con la quale viene aumento da 2 a 2,5 milioni di euro il massimale degli investimenti green in beni strumentali
Le domande per beneficiare delle agevolazioni previste dalla “Nuova Sabatini Green” potranno essere presentate dal 1° gennaio 2023. Gli aiuti, nella forma di un contribu..
Per le domande presentate dal 1° gennaio 2023, è stata disposta l'attribuzione di una specifica dotazione finanziaria nell'ambito della Nuova Sabatini per investimenti green..
Con 99 voti a favore, 54 contrari e 2 astensioni, il Senato approva la legge di conversione del Decreto Bollette. Confermati, depotenziati, i contributi a sostegno delle spe..
Dal punto di vista immobiliare, la Legge di Bilancio 2023 contiene le agevolazioni per le c.d. case green e per l'acquisto prima casa effettuato dai giovani e dai sogget..
Dal 1° ottobre 2023, il CBAM (Carbon border adjustment mechanism) inizierà a dispiegare i suoi effetti nella UE con l’avvio della fase di transizione che si concluderà i..
Dal 15 marzo al 28 aprile sarà possibile presentare le istanze per accedere alle risorse a sostegno dell'acquisto di mezzi ad elevata sostenibilità ecologica ad alimenta..
redazione Memento
Il 10 novembre 2022, il Parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva sul reporting di sostenibilità (CSRD). Le società di grandi dimensioni prima e, poi, gr..
Dal 1° luglio 2022 il via alle domande per gli incentivi per il rinnovo del parco veicolare degli autotrasportatori per l'acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sosteni..
Il 28 febbraio i negoziatori dell'UE hanno raggiunto un accordo per creare il primo standard di qualità per l'emissione di obbligazioni verdi. Si tratta di un accordo po..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.