martedì 10/01/2023 • 06:00
La Legge di Bilancio 2023 incrementa di 30 milioni di euro per il 2023 e di 40 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026 le risorse stanziate per l’agevolazione Nuova Sabatini. Scopriamo inoltre le novità a partire dal 1° gennaio 2023 con l’introduzione della Nuova Sabatini green.
Rifinanziata la Nuova Sabatini. L'agevolazione consiste in un contributo in conto interessi, erogato a fondo perduto in un'unica tranche per gli investimenti fino a 250.000 €. La procedura di invio deve essere effettuata esclusivamente in via telematica.
E' richiesto il rispetto di due scadenze:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Definite le linee guida di applicazione dei due interventi, Nuova Sabatini Green e Nuova Sabatini Sud, introdotte dalla legge di Bilancio 2020 a favore delle PMI ..
Il Decreto Aiuti, approvato dal Senato con voto di fiducia, prevede un ulteriore incremento del credito d’imposta per i beni strumentali immateriali 4.0. In particolare,..
Pubblicato l’avviso 9 gennaio 2023 con il quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy fornisce chiarimenti sulla “Nuova Sabatini Green”, in merito alla procedur..
Nella Manovra 2023 le misure per la realizzazione degli obiettivi e dei traguardi del PNRR, in particolare quelli fissati al 31 dicembre 2022. Dalla fiscalizzazione degli oneri..
Dal 1° luglio 2022 il via alle domande per gli incentivi per il rinnovo del parco veicolare degli autotrasportatori per l'acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sosteni..
Dalla cybersicurezza alla digitalizzazione delle amministrazioni centrali, al Polo Strategico Nazionale (PSN) sino alla Piattaforma digitale nazionale dati (PDND). La tr..
Quando sembra ormai certo il rinvio al 1° luglio 2023 della decorrenza degli effetti della nuova disciplina del lavoro sportivo, gli interventi inseriti nella Manovra 2023 <..
Arriva a Palazzo Madama il testo del Ddl di bilancio 2023 già approvato dalla Camera dei deputati: riduzione della pressione fiscale, misure per sostenere la crescita delle ..
La Legge di Bilancio 2023, nell'ambito delle misure contenute al Titolo VIII, volte a sostenere anche il settore della cultura, provvede anche ad incrementare di 3 milioni di euro per..
Il Decreto Milleproroghe, approvato nella seduta del Consiglio dei Ministri n. 11 del 21 dicembre 2022, è intervenuto sul contratto di espansione, strumento che negli ul..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.