mercoledì 11/01/2023 • 06:00
A fine dicembre sono state pubblicate le tabelle ACI valide per il 2023, necessarie per poter determinare il valore imponibile associato a un dato veicolo aziendale concesso in uso promiscuo. Dopo una breve disamina del sistema di tassazione dei compensi in natura ai lavoratori, si procederà ad analizzare il meccanismo di valorizzazione specifico per i mezzi aziendali.
Ascolta la news 5:03
La fiscalità dei fringe benefit
Prima di occuparsi del meccanismo di valorizzazione, ai fini impositivi, delle auto aziendali concesse in uso promiscuo, merita fare un rapido discorso sulla disciplina fiscale prevista in generale per i fringe benefit. Ai sensi dell'art. 51 c. 1 TUIR la retribuzione del lavoratore ricomprende “tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo di imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro”. Il successivo c. 3 fissa i criteri di determinazione del valore in denaro delle utilità in natura; la prima parte della norma, rifacendosi al c.d. “valore normale”, si occupa dei beni e dei servizi in genere, mentre la seconda pone ulteriori regole per specifiche categorie di benefit. Il riferimento, in quest'ultimo caso, è ai generi in natura prodotti dall'azienda e ceduti al dipendente, cui vanno aggiunti quelli previsti alle lett. a), b), c), c-bis) del c. 4, relativi, rispettivamente, ai veicoli aziendali, alla concessione di prestiti, ai fabbricati dati in locazione e ai servizi di trasporto ferroviario.
Sempre il c. 3, all'ultimo periodo, stabilisce una soglia di esenzione, pe
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Come ogni anno, l’Agenzia delle Entrate pubblica in GU l’aggiornamento delle tabelle del costo chilometrico (c.d. “Tabelle ACI”), necessarie per calcolare il valore dei ..
redazione Memento
Ti potrebbe interessare anche
Spesso il datore di lavoro sceglie di assegnare ai propri dipendenti l'uso di veicoli aziendali, al fine di migliorare l'offerta da parte dell'azienda nei confronti dei propri ..
I fringe benefit sono dei benefici aggiuntivi che il datore di lavoro può decidere volontariamente di erogare ai propri dipendenti per raggiungere vari scopi. Proprio lo scopo,..
Come prevedibile, con decisione n. 2411 del 6 dicembre 2022, è arrivata la proroga della limitazione al 40% dell'Iva detraibile per le autovetture utilizzate nell'ambito dell'a..
Il Decreto Aiuti quater ha aumentato la soglia di esenzione dei fringe benefits fino a 3000 euro da concedersi entro il 12 gennaio 2023. Le imprese devono ..
Come ogni anno, l’Agenzia delle Entrate pubblica in GU l’aggiornamento delle tabelle del costo chilometrico (c.d. “Tabelle ACI”), necessarie per calcolare il valore dei ..
redazione Memento
Il MISE, di concerto con il MEF e il MITE, ha adottato un nuovo DPCM, ancora in bozza, che prevede incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti e altri interventi ..
Dopo le ultime modifiche in materia di welfare aziendale introdotte dal c.d. Decreto aiuti quater l’attenzione degli addetti ai lavori è tutta su come cogl..
Dalle ore 10 del 2 novembre 2022 si aprono le prenotazioni per i nuovi incentivi destinati all'acquisto di auto non inquinanti fino a 60 g/km CO2. Bonus maggiorato per i..
redazione Memento
Per contenere gli impatti economici dovuti all’aumento del prezzo dei carburanti, il DL 21/2022 consente, solo per il 2022, ai datori di lavoro privati di erogare ai pro..
Il datore di lavoro può assegnare al proprio dipendente strumenti tecnologici, quali telefoni e pc, e l'alloggio a titolo di fringe benefit. La relativa imponibilità di fini co..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.