Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Vedi anche

Crediti ricerca e sviluppo: intanto si proroga al 2023 il riversamento

Con la proroga al 31 ottobre 2023 della possibilità di rinunciare ai crediti d’imposta per la ricerca, senza sanzioni e interessi, il governo rinvia un tema spino..

di Raffaello Lupi - Professore ordinario di diritto tributario all’Università di Roma “Tor Vergata”

Approfondisci con


Base di calcolo del credito d'imposta per ricerca e sviluppo

Il dubbio riguarda la disciplina del credito d'imposta per ricerca e sviluppo. In dettaglio, un'impresa ha non posto in essere investimenti in ricerca e sviluppo nel triennio precedente all'anno in corso: 2015, 2016 e 2..