X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Manovra 2023
  • Accise

lunedì 09/01/2023 • 06:00

Fisco Dalla legge di bilancio 2023

Modificata la disciplina delle accise sulle sigarette

La Legge  di Bilancio 2023 ha apportato numerose modifiche in campo fiscale, in particolare in materia di accise, modificando sia il DDL di bilancio del 21 novembre 2022 che era intervenuto sul Testo Unico delle Accise (TUA) sia direttamente il TUA.

di Gabriele Damascelli - Avvocato in Bari

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2023 in materia di accise sono contenute nell'art. 1 c. 122 L. 197/2022 e hanno interessato il Testo Unico delle Accise (art. 39-octies e art. 62-quater.1).

Modifiche alle aliquote di base e al calcolo dell’accisa sui tabacchi lavorati

L'art. 39-octies D.Lgs. 504/95 , titolato “Aliquote di base e calcolo dell'accisa applicabile ai tabacchi lavorati”, individua al comma 1 le aliquote di base per i seguenti tabacchi lavorati:

a) sigari e sigaretti;

b) sigarette;

c) tabacco da fumo (tabacco trinciato a taglio fino da usarsi per arrotolare le sigarette e altri tabacchi da fumo);

d) tabacco da fiuto;

e) tabacco da masticare.

Già in un precedente commento si evidenziava che l'ammontare dell'accisa sulle sigarette è costituito da un importo specifico fisso per unità di prodotto, che incide maggiormente sui prodotti con prezzo più basso, e da un'aliquota ad valorem, proporzionale a seconda del prezzo di vendita.

Una prima modifica operata dalla L. 197/2022 riguarda l'art. 29 c. 1 lett. a) del DDL Bilancio per il 2023, che modificava in aumento l'importo specifico fisso dall'11% ai seguenti importi:

  • per l'anno

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DDL bilancio 2023

Dal 1° gennaio incremento delle aliquote di accisa sulle sigarette

Il Consiglio dei ministri ha approvato il 21 novembre 2022 il disegno di legge di bilancio per l’anno 2023 nel quale, in tema di accise sui tabacchi, è stato prev..

di Gabriele Damascelli - Avvocato in Bari

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Sigarette elettroniche e tabacchi: due nuovi codici tributo

L'Agenzia delle Entrate, con le risoluzioni n. 75 e n. 76 del 14 dicembre 2022, ha istituito i codici tributo per versare l'imposta di consumo sulle sigarette elettro..

a cura di

redazione Memento

Fisco DDL bilancio 2023

Dal 1° gennaio incremento delle aliquote di accisa sulle sigarette

Il Consiglio dei ministri ha approvato il 21 novembre 2022 il disegno di legge di bilancio per l’anno 2023 nel quale, in tema di accise sui tabacchi, è stato prev..

di Gabriele Damascelli

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Contrassegni di legittimazione: istituito il codice tributo

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 63 del 26 ottobre 2022, ha istituito il codice tributo per il versamento delle somme dovute per la fornitura dei contra..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dogane

Tabaccai esentati dall'obbligo di accettare la carta di credito

Le Dogane hanno definito che i rivenditori di generi di monopolio nonché i titolari di patentino non sono soggetti all'obbligo di accettare forme di pagamento elettronico relat..

a cura di

redazione Memento

Speciali Delega fiscale

Responsabilità amministrativa delle società anche per i reati sulle accise

Il DDL Delega per la riforma fiscale, nella parte relativa alle sanzioni, introduce nuove modifiche al D.Lgs. 231/2001 sulla responsabilità da reato degli enti. S..

di Massimo Fabio

di Aurora Marrocco

Fisco una bussola per orientarsi tra le novità

Le principali novità fiscali del DDL bilancio 2023

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Disegno di legge di bilancio 2023. Si attende ora l’approvazione definitiva del Parlamento. Il testo che prevede novità in materia di ener..

di Antonio Tomassini

Fisco VERSAMENTI F24 ACCISE

Pronti i codici tributo per le accise derivanti da accertamento

L'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per consentire il versamento, mediante il modello F24 Accise, delle somme dovute a seguito di attività di accertamento<..

a cura di

redazione Memento

Fisco Controversie tributarie

Definizione agevolata per le Dogane: i contenziosi esclusi

La Legge di bilancio 2023 ha esteso la definizione agevolata del contenzioso tributario alle controversie pendenti con l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli. Non rie..

di Sara Armella

Speciali Tutte le novità fiscali

Legge di Bilancio 2023: le misure per il fisco

La legge di Bilancio per il 2023, che rappresenta una manovra da 35 miliardi, non contempla misure di stimolo shock all'economia ed interventi strutturali. Del resto il focus n..

di Antonio Tomassini

Fisco Indicazioni dall’AD

Riduzione accise carburanti: comunicazione giacenze entro il 9 agosto

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la Circolare n. 27/D, ha fornito nuove indicazioni operative per gli esercenti di distributori stradali di carburante e di ..

di Claudia Iozzo

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”