lunedì 09/01/2023 • 06:00
I contribuenti che vorranno aderire alla nuova “rottamazione-quater” dovranno presentare la dichiarazione entro il prossimo 30 aprile esclusivamente in via telematica. La nuova definizione agevolata permette di abbattere anche l’aggio dell’agente della riscossione.
Ascolta la news 5:03
La legge di bilancio 2023, ai commi da 231 a 252, introduce una nuova Rottamazione (la quater) che offre la possibilità di rottamare le cartelle esattoriali, ossia i carichi affidati all'agente della riscossione, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 ed il 30 giugno 2022, beneficiando dell'abbattimento delle somme relative agli interessi e sanzioni, nonché delle sanzioni civili e degli interessi di mora e delle somme aggiuntive. Entro il prossimo 30 aprile il contribuente che vorrà accedere a tale definizione dovrà presentare apposita dichiarazione in via telematica e attendere poi la comunicazione dell'Agente della riscossione che andrà a comunicare il dovuto (o in un'unica soluzione, oppure se si è optato per il piano dilazionato, il numero di rate dovute). Ma la nuova rottamazione permette di definire anche: i carichi affidati agli agenti della riscossione rientranti nei procedimenti instaurati a seguito dell'istanza presentata dai debitori per l'accordo di composizione della crisi e il piano del consumatore e nei procedimenti instaurati in seno alla ristrutturazione dei debiti del consumatore e del cd. concordato minore, ai sensi del codice della crisi d'impresa e de...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
A prescindere dallo stralcio dei debiti non superiori a 1.000 euro, la legge di bilancio 2023 prevede la rateizzazione quinquennale con pagamento maggiorato delle prime due rat..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.