martedì 03/01/2023 • 06:00
Dal punto di vista immobiliare, la Legge di Bilancio 2023 contiene le agevolazioni per le c.d. case green e per l'acquisto prima casa effettuato dai giovani e dai soggetti fragili.
Ascolta la news 5:03
Il testo della Legge di Bilancio 2023 da 35 miliardi è stato approvato e pubblicato in GU (L. 197/2022) in una corsa contro il tempo, ragion per cui il testo non ha subìto più alcuna modifica. Premesso ciò, tra i vari interventi, il Governo ha predisposto agevolazioni per la compravendita degli immobili. Detrazione IVA 50% per le case green La Legge finanziaria contiene disposizioni agevolative per l'acquisto di immobili c.d. “green”. Classe energetica Le cosiddette case green sono quelle che, per le loro caratteristiche, garantiscono un maggiore risparmio energetico. Anche gli immobili vengono classificati in base alle loro prestazioni di efficienza energetica. Le categorie più meritevoli da questo punto di vista sono: Classe A: è il top dell'efficienza energetica in cui rientrano edifici dotati di cappotto termico e che fanno ricorso a fonti energetiche rinnovabili. Gli edifici A4, in particolare, sono in grado di assicurare il cosiddetto comfort termico cioè la stessa temperatura in tutti gli ambienti della casa. Di solito, la classe energetica A consente al proprietario di contenere al massimo i consumi, restando al di sotto della soglia annua dei 30 kWh per metro quadro; Cl...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.