martedì 03/01/2023 • 06:00
Dal punto di vista immobiliare, la Legge di Bilancio 2023 contiene le agevolazioni per le c.d. case green e per l'acquisto prima casa effettuato dai giovani e dai soggetti fragili.
Ascolta la news 5:03
Il testo della Legge di Bilancio 2023 da 35 miliardi è stato approvato e pubblicato in GU (L. 197/2022) in una corsa contro il tempo, ragion per cui il testo non ha subìto più alcuna modifica. Premesso ciò, tra i vari interventi, il Governo ha predisposto agevolazioni per la compravendita degli immobili.
Detrazione IVA 50% per le case green
La Legge finanziaria contiene disposizioni agevolative per l'acquisto di immobili c.d. “green”.
Classe energetica
Le cosiddette case green sono quelle che, per le loro caratteristiche, garantiscono un maggiore risparmio energetico. Anche gli immobili vengono classificati in base alle loro prestazioni di efficienza energetica. Le categorie più meritevoli da questo punto di vista sono:
Bonus IVA 50%
Premesso ciò, con la nuova disposizione, chi acquista direttamente dall'impresa costruttrice entro il 31 dicembre 2023 un immobile di classe energetica A o B può beneficiare del bonus case green. Invero, l'art. 1 c. 76 del disegno di legge di bilancio 2023 prevede che, ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, si detrae dall'imposta lorda, fino alla concorrenza del suo ammontare, il 50% dell'importo corrisposto per il pagamento dell'imposta sul valore aggiunto in relazione all'acquisto, effettuato entro il 31 dicembre 2023, di unità immobiliari a destinazione residenziale, di classe energetica A o B ai sensi della normativa vigente, cedute da organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) immobiliari o dalle imprese che le hanno costruite. La destinazione di cui al primo periodo è pari al 50% dell'imposta sul valore aggiunto dovuta sul corrispettivo di acquisto ed è ripartita in dieci quote costanti nel periodo d'imposta in cui sono state sostenute le spese e nei nove periodi d'imposta successivi.
Condizioni
Il bonus introdotto dal Governo vale solo per le case di classe energetica A o B acquistate dalle imprese costruttrici entro il 31 dicembre 2023.
Proroga e agevolazioni per l'acquisto prima casa
Anche per il 2023 si potrà beneficiare del bonus casa. In particolare, all'art. 64 DL 73/2021 sono apportate le seguenti modificazioni:
Nel dettaglio, il Governo ha previsto tutele/agevolazioni/proroghe riguardanti:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.