martedì 03/01/2023 • 06:00
Nella legge di Bilancio 2023 sono contenute due importanti novità sul regime forfettario per i contribuenti titolari di partita IVA: sale a 85.000 euro il limite di ricavi o compensi per l’accesso e la permanenza nel regime e viene introdotta una clausola antielusione per chi supera i 100.000 euro.
Ascolta la news 5:03
La legge di Bilancio 2023 interviene nel mondo delle flat tax con una modifica sostanziale all'attuale regime forfetario di cui alla L. 190/2014 e con una novità assoluta per il solo 2023 rappresentata dalla “flat tax incrementale” con imposta sostitutiva del 15% per imprenditori individuali e professionisti che non adottano il regime forfetario, applicabile ad una base imponibile corrispondente all'aumento di reddito registrato nel 2023 rispetto al maggiore fra quelli del 2020, 2021 e 2022 e comunque non superiore a 40.000 euro. Modifiche al regime forfetario Due le modifiche di rilievo: la prima è riferita al nuovo limite di accesso e di permanenza relativo ai ricavi e ai compensi di cui all'art. 1 c. 54 lett. a) L. 190/2014, che viene incrementato da 65.000 a 85.000 euro; la seconda e ulteriore modifica al regime forfetario interessa il comma 71 della L. 190/2014 in cui, in deroga alla regola generale della fuoriuscita dall'anno successivo, viene stabilita la cessazione del regime dallo stesso anno in cui i ricavi o i compensi percepiti superino i 100.000 euro provocando l'assoggettamento a IRPEF del reddito d'impresa o di lavoro autonomo dell'intero periodo di imposta e l'app...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La soglia di ricavi e compensi che consente di applicare il regime forfetario con un'imposta sostitutiva del 15% è stata innalzata a 85 mila euro. Novità anche pe..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.