X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 30/12/2022 • 06:00

Fisco Nella Manovra 2023

Come funziona il nuovo ravvedimento speciale

È stata approvata dal Senato e pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2023, una cui parte è dedicata all’introduzione della nuova “tregua fiscale” (L 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303). La norma (forse) più innovativa è quella istitutiva del ravvedimento speciale mediante cui i contribuenti potranno definire le violazioni tributarie in modo spontaneo, prima che l’AF intraprenda l’attività di controllo.

di Francesco Villante - Avvocato tributarista, esperto in accertamento e contenzioso

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Ambito applicativo del nuovo ravvedimento speciale Il ravvedimento speciale è contenuto nei commi da 174 a 178 della L. 197/2022 contenente la Manovra finanziaria per il 2023, approvata in via definitiva dal Senato (nel testo in origine inviato dal Governo alle Camere era disciplinato dall’art. 40) e pubblicata nella GU 29 dicembre 2022 n. 303.  Trattasi di una particolare tipologia di ravvedimento operoso che per un determinato periodo di tempo si affiancherà al ravvedimento ordinario disciplinato dall’art. 13 D.Lgs. 472/97 e che offrirà ai contribuenti la possibilità di sanare spontaneamente errori ed omissioni commessi in relazione alle dichiarazioni annuali relative al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021 nonché a tutti gli anni d’imposta precedenti per i quali non siano ancora decorsi i termini di decadenza dall’esercizio dell’attività accertativa, accedendo a un regime sanzionatorio di particolare favore. Sulla base del tenore letterale del citato art. 40 sono sorti immediati dubbi in merito all’esatto ambito applicativo del nuovo istituto e, in particolare, in merito alla possibilità di utilizzare l’istituendo ravvedimento speciale nelle ipotesi di omessa presentazione di una delle dichiarazioni annuali - violazioni (solitamente) di grave entità per le quali già in passato è stata esclusa la possibilità di po...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DDL bilancio 2023

La pace fiscale per le violazioni tributarie sostanziali

Il Capo III del Titolo III del Disegno di Legge di Bilancio 2023 contiene due specifiche norme, artt. 40 e 41, con le quali sarà introdotta la possibilità per i contribu..

di Francesco Villante - Avvocato tributarista, esperto in accertamento e contenzioso

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”