giovedì 29/12/2022 • 06:00
La Legge di Bilancio 2023, attualmente approvata dalla Camera, incrementa il fondo sociale per occupazione e formazione di euro 250 milioni annui a decorrere dall'anno 2023. Gli interventi finanziabili riguardano i piani di recupero occupazione e il sostegno al settore della pesca e dei call center.
Ascolta la news 5:03
La Legge di Bilancio 2023 prevede il rifinanziamento pari ad euro 250 milioni, a decorrere dall'anno 2023, del fondo sociale per occupazione e formazione al fine di finanziare i seguenti interventi:
Le misure per il 2023, relative al completamento dei piani di recupero occupazionale di cui all'art. 44, c. 11 bis, D.Lgs. 148/2015, sono finanziate da ulteriori complessivi 70 milioni di euro a valere sul Fondo sociale per occupazione e formazione che presenta le necessarie disponibilità.
Si evidenzia che, la quantificazione dell'onere di spesa, scaturisce da un confronto con le Regioni, alle quali è stata richiesta una previsione del fabbisogno. Poiché non tutte le Regioni hanno riscontrato la richiesta, si è provveduto a definire una quantificazione com
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Con la circolare 4 del 16/01/2023 l'Inps fornisce indicazioni per l'anno 2023 in merito alle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rappor..
La conversione in legge (17 novembre 2022, n. 175 pubblicata nella GU 17.11.2022 n. 269) del decreto Aiuti-ter conferma le disposizioni contenute nel DL originario, per ..
I Partenariati per la ricerca e innovazione del programma Horizon Europe nella missione M4-C2-2.2 del PNRR. Le sovvenzioni per finanziare i programmi per favorire la dig..
Il Senato ha approvato il disegno di legge del decreto Aiuti-quater (Dl 176/2022). L'atto 345 è pronto per andare alla Camera. Confermate le novità per il Superbonus da..
Arrivato il voto finale della Camera: il testo ha incassato la fiducia e con 164 voti è divenuto legge. Le novità introdotte nell’iter parlamentare sono state convalidate: arrivano a ..
La Manovra 2023 è approdata in Gazzetta Ufficiale (L 197/2022; GU 29 dicembre 2022 n. 303). Al suo interno, supporto a famiglie e imprenditori con misure per cont..
La conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Aiuti, introduce molte agevolazioni che spaziano dal bonus energia, alla riduzione dell'IVA nelle somministrazioni di ga..
L’INPS interviene per fissare i massimali della Decontribuzione Sud, misura agevolativa recentemente prorogata, dalla Commissione Europea, fino al 31 dicembre ..
redazione Memento
Il Decreto Milleproroghe, approvato nella seduta del Consiglio dei Ministri n. 11 del 21 dicembre 2022, è intervenuto sul contratto di espansione, strumento che negli ul..
Il disegno di legge di Bilancio 2023 prevede l'applicazione del credito di imposta per le attività agricole anche per il primo trimestre 2023. Le regole sono quel..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.