lunedì 02/01/2023 • 06:00
Il nuovo regolamento di esecuzione, che modifica le norme tecniche di attuazione relative all’informativa sui rischi ambientali, sociali e di governance, è stato pubblicato sulla GU dell’UE e sarà in vigore dall’8 gennaio 2023. Il regolamento stabilisce i modelli uniformi di informativa sui rischi ESG.
Ascolta la news 5:03
I requisiti prudenziali per gli enti creditizi: l’introduzione dei rischi ESG Nel maggio del 2019 il Parlamento europeo ha apportato alcune modifiche alla disciplina sui «requisiti prudenziali per gli enti creditizi», prevedendo che, a decorrere dal 28 giugno 2022, i grandi enti che hanno emesso titoli ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato di qualsiasi Stato membro debbano pubblicare due volte l’anno (su base annua soltanto il primo anno) informazioni relative ai rischi ambientali, sociali e di governance, compresi i rischi fisici e i rischi di transizione. Il «Mercato regolamentato» è il sistema multilaterale, amministrato e/o gestito da un gestore del mercato, che consente o facilita l’incontro, al suo interno e in base alle sue regole non discrezionali, di interessi multipli di acquisto e di vendita di terzi relativi a strumenti finanziari, in modo da dare luogo a contratti relativi a strumenti finanziari ammessi alla negoziazione conformemente alle sue regole e/o ai suoi sistemi, e che è autorizzato e funziona regolarmente e conformemente alla disciplina stabilita a livello europeo. Rischio fisico: deriva dall’aumento della frequenza e dell’entità dei d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Gli ESG si utilizzano in ambito economico/finanziario per le attività legate agli investimenti responsabili che, nel perseguire gli obiettivi finanziari, tengono conto d..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.