X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Lavoratori dello spettacolo
Altro

mercoledì 21/12/2022 • 11:30

Lavoro Istruzioni operative dell'INPS

Indennità ALAS: possibile la trasformazione in NASPI in caso di errore

L’INPS, con il Messaggio 20 dicembre 2022 n. 4581, interviene ammettendo la possibilità di procedere alla trasformazione delle domande, erroneamente presentate, di indennità di disoccupazione ALAS in NASPI, e viceversa, su richiesta dell’interessato.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

A seguito delle richieste di chiarimento da parte delle Strutture territoriali, l'INPS, con il Messaggio n. 4581 del 20 dicembre 2022, fornisce indicazioni in ordine alla trasformazione di domande di indennità di disoccupazione ALAS, erroneamente presentate, in domande di disoccupazione NASPI e viceversa.

ALAS e NASPI: facciamo chiarezza sui destinatari

Entrambe le prestazioni di disoccupazione sono disciplinate da distinte disposizioni normative e le rispettive platee dei destinatari sono tra loro differenti.

La NASPI (artt. 1-14 D.Lgs. 22/2015) è rivolta:

  • ai lavoratori dipendenti, compresi gli apprendisti, i soci lavoratori di cooperativa, il personale artistico con rapporto di lavoro subordinato;
  • a decorrere dal 1° gennaio 2022, agli operai agricoli a tempo indeterminato dipendenti dalle cooperative e loro consorzi che trasformano, manipolano e commercializzano prodotti agricoli e zootecnici prevalentemente propri o conferiti dai loro soci.

L'indennità ALAS (art. 66 DL 73/2021 conv. in L. 106/2021) è invece rivolta:

  • ai lavoratori autonomi che prestano a tempo determinato attività artistica o tecnica, direttamente connessa con la produzione e la realizzazione di spettacoli (art. 2, c. 1 lett. a), D.Lgs. 182/97);
  • ai lavoratori autonomi a tempo determinato che prestano attività al di fuori della precedente ipotesi;
  • ai lavoratori autonomi “esercenti attività musicali”.

È possibile trasformare l'indennità ALAS in NASPI?

Nonostante le differenti discipline sopra descritte, è possibile trasformare le domande di ALAS in domande di NASPI, e viceversa.

Ciò accade per analogia rispetto a quanto già previsto da precedenti provvedimenti di prassi nelle ipotesi di errata presentazione:

  • della domanda di NASPI in luogo della domanda di DIS-COLL e viceversa;
  • delle domande di indennità NASPI in domande di indennità di disoccupazione agricola e viceversa.

I principi di conservazione dell'atto giuridico e di conversione dell'atto nullo

La trasformazione è ammessa in applicazione del generale principio:

  • di conservazione dell'atto giuridico (art. 1367 c.c.) in base al quale, nel dubbio, i negozi giuridici devono essere interpretati nel senso in cui possono avere qualche effetto piuttosto che in quello secondo cui non ne avrebbero alcuno;
  • di conversione dell'atto nullo (art. 1424 c.c.) in base al quale un atto invalido può produrre gli effetti di un atto diverso di cui presenti i requisiti di forma e sostanza – applicabile anche agli atti unilaterali.

È necessario presentare istanza per la trasformazione?

La trasformazione delle domande di ALAS, erroneamente presentate, in NASPI, e viceversa, avviene da parte delle Strutture territoriali esclusivamente su istanza dell'interessato.

Le modalità verranno fornite alle Strutture territoriali con apposito separato messaggio: in presenza di istanze di parte o di ricorsi amministrativi riferiti a domande erroneamente presentate, per le quali non sia intervenuta decadenza dal diritto, le Strutture territoriali possono pertanto agire in autotutela secondo le indicazioni che saranno dettagliate successivamente.

ATTENZIONE

Nelle istanze di trasformazione delle domande di:

  • ALAS in NASPI, l'interessato deve rilasciare la DID, dichiarando la propria immediata disponibilità al lavoro. Ciò in quanto, al momento della presentazione della domanda di indennità NASPI, l'assicurato è tenuto a rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità (DID) finalizzata al riconoscimento dello stato di disoccupazione;
  • NASPI in ALAS, l'assicurato è tenuto a dichiarare di avere un reddito relativo all'anno solare precedente alla presentazione della domanda inferiore a € 35.000, nonché di non essere titolare di carica elettiva e/o politica per la quale sia prevista corresponsione di indennità di funzione e/o di compensi diversi dal solo gettone di presenza.

Fonte: Mess. INPS 20 dicembre 2022 n. 4581

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”