mercoledì 21/12/2022 • 06:00
Sebbene le ONLUS non siano imprese, possono usufruire del credito di imposta per i costi sostenuti per l'acquisto dell'energia elettrica e del gas sostenuti con riferimento alle sole ''attività connesse'' aventi natura commerciale.
Ascolta la news 5:03
Una ONLUS che svolge sia attività di residenza assistenziale per anziani sia altre attività connesse all'attività istituzionale intenderebbe usufruire del credito d'imposta sulla fornitura di energia elettrica e gas previsto dagli artt. 3 e 4 DL 21/2022, (c.d. ''Decreto Ucraina''). Misura del credito di imposta L'ente specifica di svolgere una attività commerciale rilevante ai fini IVA, ma esente, e irrilevante ai fini delle imposte sui redditi. Il Decreto ha stabilito che il credito d'imposta è utilizzabile da imprese: non qualificabili né come “energivore” cioè «imprese a forte consumo di energia elettrica» (DM 21 dicembre 2017), nè come “gasivore” cioè quelle «a forte consumo di gas naturale» (art. 5 DL 17/2022); dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW; i cui costi/prezzi medi per kWh della componente energia elettrica oppure i cui costi/prezzi medi del gas naturale per usi energetici riferibili in entrambi i casi al primo trimestre 2022 abbiano subito un incremento in misura superiore al 30% del costo relativo al medesimo trimestre dell'anno 2019. Il credito di imposta che inizialmente era previsto nella misura del: 12% de...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con riferimento alle attività svolte dalle ONLUS, ai fini delle imposte sui redditi, il legislatore ha operato una netta distinzione tra ''attività istituzionali'' e "attività..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.