giovedì 15/12/2022 • 06:00
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili hanno pubblicato un documento di ricerca in tema di onere della prova nel processo tributario a seguito della legge di riforma della giustizia tributaria (L. 130/2022).
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
In tema di onere della prova nel processo tributario, a seguito della legge di riforma della giustizia tributaria (L. 130/2022), la Fondazione Nazionale di ricerca dei Commercialisti (FNC) e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), con il documento pubblicato il 14 dicembre 2022, forniscono le prime indicazioni in merito alla portata applicativa di tale nuova disciplina, indagandone natura, finalità e funzione.
Si ricorda che la legge di riforma della giustizia tributaria ha introdotto una disciplina specifica dell'onere della prova all'interno del processo tributario confluita nell'art. 7 c. 5-bis D.Lgs. 546/92, intitolato “Poteri delle corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado”.
Nel dettaglio, con il documento pubblicato dalla Fondazione Nazionale di ricerca dei Commercialisti e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) si esamina il rapporto della novella normativa con l'istruttoria pre-accertativa e con la normativa sostanziale, nonché la sua efficacia temporale.
Inoltre, il documento in oggetto fornisce spunti utili anche sull'impatto che la nuova disciplina in materia di onere della prova potrà avere su alcune tipiche fattispecie accertative quali la presunzione di distribuzione di utili per i soci di società di capitali a ristretta base partecipativa, la deducibilità dei costi nel reddito d'impresa o le fatture per operazioni inesistenti, individuando una possibile chiave di lettura che, alla luce dei principi del giusto processo e del diritto di difesa, conduca ad una più corretta declinazione del criterio di ripartizione dell'onere probatorio tra contribuente e amministrazione finanziaria.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Con l’informativa del 22 febbraio 2023 n. 22, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha proposto alcune modifiche alle disposizioni ..
redazione Memento
Con il pregevole Documento di ricerca del 14 dicembre scorso, la Fondazione nazionale dei Commercialisti si sofferma sulla novella legislativa sull’onere della prova<..
Secondo una ricerca della Fondazione Nazionale dei Commercialisti in merito all’evoluzione della professione del commercialista, ammonta ad oltre il 40% la percentuale degli is..
Nel corso di un’audizione parlamentare svoltasi il 10 gennaio 2023, il CNDCEC ha espresso giudizio positivo sullo schema di decreto legislativo recante attuazione..
redazione Memento
Con comunicato stampa il CNDCEC informa di aver pubblicato, assieme alla FNC, un documento di ricerca in cui sono presenti alcune check-list finalizzate alla valu..
redazione Memento
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti rientra nella compagine associativa di GBS (Gruppo di studio per il Bilancio Sociale) dopo quattro anni di assenza. Il Bilancio So..
redazione Memento
La Fondazione Nazionale di ricerca dei Commercialisti e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con il documento di ricerca dell'8 marzo 20..
redazione Memento
Il 17 febbraio 2023, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) hanno pubblicato u..
redazione Memento
Si è riunito il tavolo tecnico al quale partecipano il Ministero dell'Economia e delle Finanze, l'Agenzia delle Entrate e il Consiglio Nazionale dei Commercialisti.
redazione Memento
Con l’Informativa del 4 ottobre 2022 n. 92, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha istituito il Dipartimento lavoro
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.