giovedì 15/12/2022 • 06:00
Al fine di potenziare la ricerca, lo sviluppo e la riconversione industriale del settore biomedico per la produzione di farmaci e vaccini, di prodotti per la diagnostica e di dispositivi medicali è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 dicembre 2022 il Decreto 20 ottobre 2022.
Ascolta la news 5:03
Il Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale e biomedico è stato istituito con la Legge n. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022), dove al comma 951 dell'unico articolo, è stato chiarito che, il summenzionato fondo opera per il potenziamento della ricerca, lo sviluppo e la riconversione industriale del settore biomedicale per la produzione di nuovi farmaci e vaccini, di prodotti per la diagnostica e dispositivi medicali, anche attraverso la realizzazione di poli di alta specializzazione.
Sul punto è doveroso ricordare che, ai sensi dell'articolo 42 del D.L. n. 34/2020 (Decreto Rilancio), l'ENEA è stata autorizzata alla costituzione di una fondazione di diritto privato denominata “Fondazione Enea Tech e Biomedical”, sottoposta alla vigilanza del MISE, che, mediante l'adozione di un atto di indirizzo, può definirne gli obiettivi strategici. Tra le finalità della fondazione rientra in particolare la realizzazione di programmi di sviluppo del settore biomedicale e della telemedicina, con particolare riferimento a quelli connessi al rafforzamento del sistema nazionale di produzione di apparecchiature e dispositivi medicali, nonché di tecnologie e di servizi finalizzati alla prevenzione
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che definisce le risorse finanziarie da destinare al fondo per la ricerca e lo sviluppo indus..
redazione Memento
La Commissione Europea con la Comunicazione C (2022) 7388 final analizza la disciplina degli aiuti di Stato a favore di ricerca, sviluppo e innovazione e in..
Il MISE firma i decreti che fissano termini e modalità di concessione delle agevolazioni finanziare a sostegno della competitività delle filiere industriali nel se..
redazione Memento
La nuova disciplina prevede la possibilità di richiedere una certificazione preventiva attestante la qualificazione degli investimenti per attività di ricerca, sviluppo e innova..
redazione Memento
Pubblicato in GU 13 febbraio 2023 n. 36 il decreto 22 dicembre 2022 del MASAF, che individua le modalità di funzionamento del Fondo per lo sviluppo della produzione biologica, n..
Disponibili sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy nuove risposte alle domande più frequenti sulla rete europea di poli di innovazione digitale realizzata nel conteso..
redazione Memento
Aumenta del 50% l'incentivo per l'acquisto delle auto elettriche nuove e, dunque, sale a 7.500 euro il tetto del bonus per chi rottama se ha un ISEE inferiore a 30mila euro
La Legge di Bilancio 2023, nell'ambito delle misure contenute al Titolo VIII, volte a sostenere anche il settore della cultura, provvede anche ad incrementare di 3 milioni di euro per ..
Dal 25 luglio si apre lo sportello per la richiesta di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per la realizzazione di investimenti volti a promuovere..
redazione Memento
È stato pubblicato il 9 settembre 2023 nella GU il Decreto 6 aprile 2023, recante la disciplina per l'individuazione dei progetti di rilevanza strategica nel settore navale
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.