giovedì 15/12/2022 • 06:00
Nella Circolare n. 30/2022, Assonime commenta le difficoltà di coordinamento tra l’applicazione della tassazione minima globale prevista dal Pillar II, i meccanismi agevolativi disposti dai vari paesi per attrarre gli investimenti ed i regimi CFC.
Ascolta la news 5:03
Mentre il Consiglio EU dà il via libera alla Direttiva sul Pillar II, superando gli ostacoli che avevano recentemente bloccato l'avanzata del progetto (si veda il nostro precedente articolo del 12 luglio 2022), l'Assonime, con la Circ. 12 dicembre 2022 n. 30 ha reso note le proprie osservazioni su un tema particolarmente rilevante, relativo al rapporto tra il futuro sistema di tassazione minima globale, le agevolazioni fiscali previste da molti stati per aumentare il livello di attrattiva per gli investimenti ed i regimi CFC. I fondamenti del Pillar II La Circolare innanzitutto rammenta le motivazioni che hanno portato all'elaborazione del sistema di tassazione a due pilastri, evidenziando come i gruppi multinazionali, nell'attuale contesto di mercato, sempre più globalizzato, assumono le caratteristiche di “imprenditori unici a cavallo di più stati” che, sfruttando la frammentazione delle funzioni e le differenze di tassazione, tendono a sviluppare sistemi di pianificazione fiscale aggressiva, con l'intento di ridurre l'onere tributario complessivo. A ciò si aggiunge la competizione fiscale c.d. “dannosa”, che spinge alcuni stati verso una progressiva riduzione delle proprie imp...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il regime delle Controlled Foreign Companies (CFC) è preordinato a combattere schemi di pianificazione fiscale aggressiva a livello internazionale. L'applicazione di tale regime comporta l'imputazione per trasparenza de..
Proseguono i lavori sul Pillar One, con un nuovo documento in pubblica consultazione riguardante gli aspetti amministrativi e la risoluzione delle controversie connesse all'Amount ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.